9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Lettera aperta all’On. Maria Edera Spadoni

5 Agosto 20195 Agosto 2019
22

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (22)

  1. FT: articolo eccellente. Smantellamento radicale delle mistificazioni, delle menzogne spudorate e delle smaccate contraddizioni avanzate da Colei (e da tutte le altre ) a difesa dei privilegi delle ex. Ma al lupo frega niente se la pecora sta in basso e lui in alto. E’ pur sempre quella ad inquinargli l’acqua.

    Caricamento...
    5 Agosto 2019 RDV Reply
    • Mai dimenticarsi che i politici bevono l’acqua che viene dal basso, contrariamente all’ordine naturale delle correnti.

      Caricamento...
      5 Agosto 2019 Francesco Toesca Reply
  2. A questa non gliene frega niente dei bambini: si vede benissimo che per lei sono solo un modo di guadagnare. Immaginare che “bel lavoro” può fare in Parlamento una con una simile mentalità da parassita – è quasi ovvio che se le dovessero offrire una tangente, anche piccola, accetterebbe subito: una che ha la mentalità di sfruttare gli uomini a scapito del benessere dei bambini come potrebbe agire diversamente?

    Caricamento...
    5 Agosto 2019 ericlauder Reply
  3. Sempre in tema di capolavori femminili:

    http://www.lanotiziagiornale.it/uranio-risarcimento-negato-il-tar-commissaria-la-difesa-grillo-e-trenta-si-dicono-vittime-di-fake-news-ma-i-giudici-le-smentiscono/

    Caricamento...
    5 Agosto 2019 uchuunokishi Reply
  4. Onorevole Maria Edera Spadoni.
    Sono certissimo che neppure leggerà queste mie poche righe ma ritengo comunque di dover esprimere il mio pensiero.

    1) Concordo con Lei che in caso di violenza domestica non vi dovrebbe essere la possibilità di affido condiviso paritetico. Ma la violenza deve essere reale e conclamata. Attualmente il 90% delle denunce di violenza si risolvono in archiviazione perché false, ma nel frattempo che la giustizia fa il suo corso, l’effetto dirompente della disaffezione indotta ha già fatto i suoi danni. E gli avvocati squali lo sanno e continuano a consigliare in quella direzione le proprie clienti consci che mai verranno incriminate per false dichiarazioni.

    2) La questione dei “pacchi postali” è a dir poco ridicola. Consentendo i pernottamenti dal genitore non prevalente (orrido gergo tribunalesco) e pertanto il successivo accompagnamento a scuola l’indomani si dimezzano i trasferimenti. Basta un pizzico di buon senso e di ragionamento ed è evidente.

    3) Perché si ha così paura dei tempi paritetici? Prima della separazione i figli stanno ugualmente con mamma e papà. Perché dopo le cose non debbono continuare ad andare in quel modo? Perché si devono lacerare “ope legis” i rapporti tra i genitori ed i figli? Perché “ope legis” si deve creare un genitore di serie A ed uno di serie B?
    Sottraendo alla lite il problema dei tempi, le separazioni giudiziarie si ridurranno almeno del 90% perché attualmente i tempi vengono monetizzati in danno al genitore non prevalente.
    Si supererà la logica di vincitori e vinti e ci si potrà focalizzare invece sulle necessità dei figli piuttosto che sul conflitto.

    4) Mantenimento diretto. È assolutamente necessario prevederlo affinché le risorse vengano realmente indirizzate verso il minore e non distratte per altre discutibili finalità.

    5) la questione della mediazione è assolutamente ideologica. Avete idea quanto costa realmente una separazione giudiziaria conflittuale? Da € 8.000 a €10.000 ed oltre.
    Cosa volete che incidano in tutto ciò poche centinaia di euro che magari invece potrebbero essere un buon investimento e portare alla composizione del conflitto senza andare a dilapidare patrimoni?

    Tutti questi punti sono di assoluto buon senso e consentiranno di limitare l’estrema litigiosità nelle separazioni, col vantaggio che le famiglie non si impoveriranno nel conflitto.

    Risorse sottratte unicamente ai figli ed al loro benessere futuro.

    Caricamento...
    5 Agosto 2019 Nicola Reply
    • le statistiche dicono che se molto piccoli i figli stanno prevalentemente con mamma anche in costanza di matrimonio. Ci sono eccezioni ma una rondine non fa primavera. I tempi paritetici andrebbero applicati durante il matrimonio quando mamma e papà si amano, non imposti per legge in caso di separazione quando i due si detestano

      Caricamento...
      5 Agosto 2019 Paolo. Reply
      • Quindi in costanza di matrimonio andrebbero applicati i tempi paritari, che sono quindi positivi per il bambino, , mentre nella separazione no, perché lì diventerebbero improvvisamente (chissà perché) deleteri. Lei è un genio.

        Caricamento...
        5 Agosto 2019 Francesco Toesca Reply
        • se in costanza di matrimonio il bambino è abituato a stare più spesso con uno dei due genitori non mi pare saggio rivoluzionare la sua vita in caso di separazione ma magari sbaglio. Idealmente dovrebbe essere la coppia sposata quando i due neogenitori vanno d’amore e d’accordo (si spera) a decidere che siccome il figlio l’abbiamo fatto in due ce ne occupiamo in due con i tempi il più possibile paritetici compatibilmente con l’allattamento al seno e varie esigenze.

          se questo in molte coppie non succede e in costanza di matrimonio è per lo più la mamma a badare al pupo la colpa non è sicuramente del femminismo ma forse è dell’attaccamento a certi “ruoli tradizionali” che hanno poco di femminista

          Caricamento...
          6 Agosto 2019 Paolo Reply
          • Non è vero che il bambino in costanza di matrimonio è abituato a stare 24 giorni con la madre e 6 col padre, al massimo in certi casi sta più ore con la madre che col padre.

            Comunque la si può risolvere abbastanza facilmente: io ad esempio faccio muovere il culo alla mia ex-moglie, il 50% delle volte è lei che lo accompagna da me, e il 90% delle volte è lei che lo viene a riprendere – naturalmente pur di non muovere troppo il sederino lo fa stare con me di più.

            Caricamento...
            6 Agosto 2019 ericlauder Reply
        • Non gliene frega niente del bambino, sta difendendo il portafogli delle signore. Come la Spadoni.

          Caricamento...
          6 Agosto 2019 ericlauder Reply
      • Paolino, bada che tra quelli che scrivono qui ( e non sono io) ci sono alcuni che sono stati scorticati vivi dalle ex e tutt’ora ne sono depredati e umiliati.
        Hai difeso le carnefici. Fine.
        Ti è vietata ogni altra tortura a danno di questi sventurati.
        Non è un’amichevole sollecitazione: è un ordine.
        .
        Vediamoci da Recher e facciamo a cazzoti su quel blog.

        Caricamento...
        5 Agosto 2019 RDV Reply
        • La lettera è buona, ma l’indirizzo appare futile. Maria Edera Spadoni alla fine della Legislatura corrente tornerà a fare l’assistente di volo. Oltre la metà degli Onorevoli del suo partito smetteranno di esserlo alla prossima Legislatura e non torneranno allo scranno. Tra questi la prima è Maria Edera Spadoni per essersi rivelata inidonea all’incarico.

          Caricamento...
          6 Agosto 2019 Anonimo Reply
        • a danneggiare i padri separati sono quei “ruoli tradizionali”, l’idea che “le donne sono più portate alla cura e gli uomini no”, quei ruoli e quell’idea che in costanza di matrimonio vanno bene non a tutti ma a molti mariti (e anche mogli) e che il ddl Pillon vorrebbe abolire d’imperio solamente in caso di separazione. Finchè i ruoli non vengono ripensati durante il matrimonio, cioè quando si va d’accordo, non cambierà davvero nulla

          Caricamento...
          6 Agosto 2019 Paolo Reply
          • A danneggiare i padri sono le parassite come la Spadoni e gli zerbini come te che le danno corda.
            Lei se la becco quando ritorna a fare l’assistente di volo le inoltre un bel reclamo, trovo io il modo di farlo, quanto a te prega di non incontrarmi dal vivo.

            E, come detto, alla prima occasione preferenza a Simone Pillon.
            Mi spiace solo che su certi argomenti sono più vicino ai 5 stelle, ma non si possono ospitare parassite simili che difendono le mantenute.

            Caricamento...
            6 Agosto 2019 ericlauder Reply
      • Quindi gli uomini dovrebbero passare tutti i week-end e le vacanze con i figli, mentre la madre dovrebbe averli durante la settimana lavorativa?
        Questo dicono le statistiche: i figli passano la maggior parte del tempo libero e dei momenti divertenti insieme ai padri, non le madri.

        In ogni caso le femministe dicono che se c’è una prevalenza materna, tipo 70:30, in media, durante il matrimonio, essa va RAFFORZATA a 90:10 e imposta a TUTTE le coppie dopo la separazione.

        Ergo: per le femministe la prevalenza materna è sempre giusta e i figli li debbono sempre seguire solo le donne.
        Ergo: più le donne stanno con i figli e meglio è. Sempre.

        L’ho detto e lo ribadisco: sul DDL 735 siete fatalmente destinate a rompervi il muso.
        La narrativa che avete fatto circolare per evitarlo ha già dato una bella botta negativa all’immagine della donna che dice di voler essere autonoma e non dipendere dall’uomo: basti leggere cosa dice questa aspirante parassita a Repubblica – dice, tra le righe, che le donne debbono stare a casa e essere mantenute dagli uomini.

        Caricamento...
        6 Agosto 2019 ericlauder Reply
  5. Eccellente. Da inviare a “La Stampa” e qualunque quotidiano lo ospiti.

    Caricamento...
    5 Agosto 2019 Giuseppe Augello Reply
    • Il Presidente Toesca provvederà a inviarla direttamente all’Onorevole al suo indirizzo istituzionale.
      Dubito che i giornali mainstream daranno risalto alla lettera.

      Caricamento...
      5 Agosto 2019 Davide Stasi Reply
      • Ammiro il tuo aplomb: a me quelle in cerca di soldi dagli uomini non riesce di chiamarle “onorevoli” ma con una parola di senso opposto. La passeggiatrice media probabilmente ha più dignità di questa tizia.

        Caricamento...
        5 Agosto 2019 ericlauder Reply
        • E’ comunque una persona, per di più eletta nelle istituzioni, Eric. Cerca di moderarti per favore. Si attaccano i ragionamenti, non le persone che li fanno.

          Caricamento...
          5 Agosto 2019 Davide Stasi Reply
          • I ragionamenti qualificano le persone che li fanno, pure quelle miracolate dal successo di Grillo.
            Anche volendo ipotizzare buona fede, questa sarebbe più indietro di mia nonna come mentalità.

            Caricamento...
            5 Agosto 2019 ericlauder Reply
          • Beh oramai tutto quello che si e’ scritto nn serve piu’ , dopo le elezioni di ottobre si inizia daccapo

            Caricamento...
            9 Agosto 2019 giuseppe Reply
            • Quali elezioni?
              A me risulta invece che fichetta (Salvini) ha appena dato il governo a Fico alleato col PD e LeU.
              Il che è normale, visto che la fichetta è sempre al di sotto del fico… 😀

              Poi magari mi sbaglio, ma io di politica qualcosa capisco quindi forse non mi sbaglio: adesso inizia la pressione dei mercati e di tutto l’establishment (compreso il papa, che infatti oggi spara ad alzo zero sul fichetta), e Mattarella farà prima una prova con qualche improponibile tecnico (respinto da tutti) poi tirerà fuori il coniglio dal cilindro, all’ultimo momento: Fico salvatore della patria.

              Caricamento...
              9 Agosto 2019 ericlauder Reply

Leave your comment to Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok