9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

L’infanzia violata dagli orchi umanitari

2 Luglio 20192 Luglio 2019
3

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (3)

  1. vorrei andare off ma in francia la situazione è veramente drammatica “In Francia sono 70 i femminicidi dall’inizio dell’anno, e ora i parenti delle vittime chiedono giustizia”

    Caricamento...
    3 Luglio 2019 Anonimo Reply
    • Se 1 “femminicidio” per milione di abitante (su 67mln di abitanti in Francia) è una situazione “drammatica” che dire delle 40 persone morse da cani feroci finiti in ospedale in Irlanda (40 irlandesi per milione)?

      https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25957919

      Se non temi i cani irlandesi non dovresti temere neanche gli uomini francesi.

      Rilassati.

      Ma che c’entra con il caso di Bibbiano?

      Caricamento...
      3 Luglio 2019 Blu Reply
  2. Quello che hanno fatto è tanto mostruoso da essere quasi inimmaginabile.
    Per me la parte più difficile da capire è come sia possibile che almeno qualcuno dei genitori non si sia fatto giustizia da solo. E sarà ancora più difficile da capire se, dopo che le accuse saranno state provate, nessuno si farà giustizia da solo.
    Se avessero rovinato così mio figlio/a queste persone sarebbero morte, l’unica maniera di evitare la loro morte sarebbe tenerle in carcere, ma nel momento in cui fossero libere oppure ai domiciliari sarebbero morte che camminano, lo riterrei un mio dovere.
    Queste cose accadono anche perché questi mostri pensano che siamo tutti pecoroni che sperano nella giustizia e si accontentano di quello che passa il convento: nessuna di loro ha paura di fare davvero una brutta fine, al massimo di fare qualche anno di galera. E’ ovvio che se il rischio massimo sono 2-3 anni in galera per una montagna di soldi una può anche rischiare, specie se è una lesbica che in galera farebbe anche delle conquiste. Se invece il rischio è di ritrovarsi come Mussolini o la Petacci a Piazzale Loreto…forse ci penserebbero su un bel po’ di più…

    Caricamento...
    2 Luglio 2019 ericlauder Reply

Leave your comment to Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok