9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

L’interesse dei figli e la bigenitorialità: intervista ad Anna Poli

16 Ottobre 201810 Marzo 2019
3

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (3)

  1. Bravissima.
    Ricordo (anche se Anna Poli sicuramente già lo saprà benissimo, e Davide pure) che la critica di una donna al femminismo ha cento volte il peso di quella di un uomo, perché il femminismo è quasi perfettamente equipaggiato per silenziare gli uomini ma è in netta difficoltà contro le donne.

    Caricamento...
    16 Ottobre 2018 ericlauder Reply
  2. Che bello sentir parlare di doveri e non solo di diritti. Ad Anna Poli, chiunque ella sia, tutta la mia riconoscenza per le sue battaglie e le sue parole. Oggi uomini e donne siamo in guerra tra noi, per quanto terribile è una verità che dobbiamo dirci, ma lei sta gettando i semi di una possibile pace futura. Una pace che io non vedrò, ma certe battaglie si vincono sui tempi lunghi.

    Caricamento...
    16 Ottobre 2018 DanieleV Reply
  3. brava! Coraggio.

    una sola cosa, proprio un dettaglio: l’uxoricidio designa l’uccisione del marito da parte delle moglie, ma è uxoricida anche la moglie che uccide il marito.

    Caricamento...
    16 Ottobre 2018 Giannetto Reply

Leave your comment to Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok