17 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

L’utero è mio e lo presto a chi voglio io

24 Aprile 201922 Aprile 2019
11

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (11)

  1. dissento nel merito di questo articolo:dal mio punto di vista,
    meglio una vita,che nessuna.
    …..meglio un figlio voluto
    e cercato (anche in questo modo….)
    che un figlio abortito,
    e meglio la possibilità di scelta…(anche QUESTA,scelta)
    piuttosto che lasciar decidere ad altri che cosa fare,con le proprie parti basse e i propri diritti riproduttivi….
    e di conseguenza,rischiare di finire nel nulla
    perchè altri (anzi,altre)
    dicono:
    “tu finirai dimenticato nella notte,perchè non sei conforme…non hai giocato con le nostre regole”

    a parte il mondo lgbt,
    troppi uomini oggi vengono messi ai margini della danza della riproduzione,
    dalla cultura delle donne d’oggi..
    che sono diventate così selettive che estromettono dal gioco una larga parte dei potenziali compagni…
    condannando di fatto tutti coloro che non brillano all’estinzione,sul lungo periodo.

    e se per molte donne che non trovano un compagno…
    il problema si può risolvere comunque con la classica “vacanza”
    ingravidante o con la donazione di sperma (in molti paesi nordici la tendenza è alta,e già ben consolidata)
    per gli uomini il discorso non è altrettanto semplice…

    nel mio caso ad esempio,
    sono un uomo normale…
    etero,
    che dopo tre convivenze finite senza figli
    (per il mio sempre più netto rifiuto al matrimonio,in occidente)
    sta valutando la scelta se andare a sposarmi
    in asia,africa o medio oriente…
    per evitare ogni rischio in caso di divorzio,
    oppure scegliere direttamente
    la procreazione eterologa con utero in affitto
    e ovulo anonimo,in modo che comunque vadano le cose
    nessuno potra danneggiarmi…
    nemmeno la madre.

    e non credo di essere l’unico uomo etero,
    che sta facendo queste considerazioni…
    anzi,per come la vedo io
    siamo solo i primi ciottoli della frana che sta arrivando,
    perchè non per molto gli uomini accetteranno di incaprettarsi nelle mani della madre,
    per poter avere dei figli.

    e siccome che alla fine della fiera ti costa meno un figlio fatto in questo modo
    che un matrimonio fallito,
    immagino che presto i figli “della ragione”
    saranno molti,moltissimi.

    e per forza di cose,il matrimonio come lo conosciamo fino ad ora,
    dovrà cambiare moltissimo…ritornando ad essere un
    qualcosa su cui valga la pena di investire qualcosa:
    diversamente cesserà di esistere.

    Caricamento...
    15 Maggio 2019 paolo Reply
    • Concordo.

      E’ una questione per certi versi molto simile agli armamenti nucleari: siamo al momento in una situazione in cui gli altri li hanno, e noi no.
      Chi si oppone, anche se ben intenzionato, deve spiegare cosa fa per togliere le armi nucleari agli altri, prima di pretendere che noi non intraprendiamo i nostri passi per averle.
      Altrimenti si riducono come quei pacifisti che alla fine erano, involontariamente, la quinta colonna del potenziale nemico.

      Lo so anch’io, lo sappiamo tutti, che se gli armamenti nucleari li hanno tutti allora è un po’ più facile che vengano usati da qualcuno.
      Ma l’alternativa è ancora peggiore, perché è: noi senza, e loro li hanno.

      Caricamento...
      30 Giugno 2019 ericlauder Reply
    • Consiglio: se opti per il matrimonio con extracomunitaria, allora molto meglio andare a vivere nel paese di lei.
      Lei è così perché è cresciuta in quell’ambiente, con quelle leggi e quei rapporti sociali, ma se la porti qui è molto probabile che cambi e si adatti a qui. Con tutto ciò che questo comporta…

      Caricamento...
      30 Giugno 2019 ericlauder Reply
      • @ericlauder:
        sgradevolmente vero,purtroppo…
        c’è anche questo fatto da tenere presente:
        infatti ho sentito fin troppe storie di uomini che hanno sposato
        donne di altri paesi e poi hanno commesso l’errore di portare
        qui in occidente a marcire,finendo per ritrovarsi
        esattamente nella stessa situazione che volevano evitare.

        questo vuole dire che oltre a sposarti una donna di un’altro paese…
        dovrai anche vivere,in quel paese.
        e questo non è sempre facile…
        per esempio in africa la vita per un europeo non è sicura.
        in asia sarai sempre uno straniero,e molto difficilmente riuscirai ad integrarti….
        nei paesi latini la vita costa poco ma vale anche poco,ecc

        da un pò mi sto informando in merito,e al momento il paese più promettente per me sembrerebbe essere l’ungheria:
        ha una legislazione matrimoniale equilibrata (non cerco leggi che opprimano la donna…
        cerco una legislazione che NON opprima me,quando eventualmente lei decide di andarsene)
        è abbastanza sicura (a livello dell’italia,sembra)
        la vita costa meno (quindi potrei farci il classico buen ritiro)
        e non è nemmeno troppo lontana,quindi
        a breve ci farò un giretto esplorativo,per vedere se è effettivamente come sembra.
        se non lo è,c’è sempre l’altra opzione….
        in ucraina e russia hanno prezzi ragionevoli,dopotutto….
        è hanno donne bellissime,
        con un dna che difficilmente potrei permettermi nel modo classico.

        mah.
        vedremo,eh?
        😉

        Caricamento...
        1 Luglio 2019 paolo Reply
        • Non esistono legislazioni matrimoniali che specificamente opprimono le donne.
          Nemmeno in Arabia Saudita: ad esempio in Arabia Saudita l’uomo è autorizzato a picchiare la moglie, ma entro limiti ben precisi stabiliti dalla legge, mentre la moglie è autorizzata a picchiare il marito senza alcun limite salvo ucciderlo: danni permanenti concessi solo a lei, quindi, senza che lei subisca punizioni. Si potrebbe obbiettare che sia cosa barbara e non equilibrata visto che anche se lei è teoricamente autorizzata a fare danni maggiori l’uomo è piu forte, ma di sicuro non è progettata come oppressione della donna, perche pone limiti all’uomo ma non alla donna.
          Per farla intenzionalmente oppressiva della donna dovresti punire le donne che reagiscono o picchiano il marito.
          Non c’è mai stata una legge simile, anche nel medioevo l’uomo che veniva picchiato dalla moglie veniva sbeffeggiato da tutto il villaggio e messo alla gogna pubblica sul dorso di un asino.

          Caricamento...
          1 Luglio 2019 ericlauder Reply
        • Ah, dimenticavo – la statistica potrebbe aiutare:
          https://en.wikipedia.org/wiki/Divorce_demography
          % divorce:marriage ratio
          Il meglio per un italiano pare essere Malta, tutto sommato, anche se qualche dubbio ce l’ho.
          Seguono nell’ordine Bosnia-Erzegovina, Irlanda (ma vi sono grossi cambiamenti in corso, ed è piuttosto costosa, sconsigliata, direi), Bahamas e Macedonia.
          A naso Bosnia-Erzegovina e Macedonia paiono il meglio, in Ungheria il tasso di divorzi sembra decisamente troppo alto per essere il divorzio poco conveniente per le donne, infatti sta in mezzo tra Islanda e UK…

          Caricamento...
          1 Luglio 2019 ericlauder Reply
          • ops…
            vero,ho sbagliato paese:
            era la bulgaria,scusa.

            Caricamento...
            3 Luglio 2019 paolo Reply
            • dimenticavo..
              grazie per le dritte,cercherò info anche in quei paesi.

              Caricamento...
              3 Luglio 2019 paolo Reply
  2. Ma se voleva fare un regalo al figlio, perchè non gli ha comprato un portachiavi?

    Caricamento...
    28 Aprile 2019 bob Reply
  3. “l’indiscutibile certezza del benessere, il felice fine che brevi manu sprinta a giustificare l’infelice mezzo, è che la storia abbia conosciuto, al di là e al di sopra di ogni stereotipo, il sacrosanto trionfo dell’amore. Non già quello della ragione, né tanto meno dell’intelligenza, non del senso del dovere e sicuramente non della maturità, non della tutela dei bambini (e quando mai!), né dell’umiltà di accettare che esista qualcosa che non si può ottenere: nel nome del supremo pentolone in cui sobbolle una zuppa per niente invitante di pochezza e pressapochismo, la vittoria è del cuore. E al cuore tutto è concesso.”

    Ti chiamerò François-Marie Arouet detto Voltaire, una musica per le mie orecchie. L’Illuminismo è vivo.

    Caricamento...
    24 Aprile 2019 giacinto lombardi Reply
  4. Cominciamo prima con abolire l’aborto, che è SOPPRIMERE la vita.
    Poi parleremo dei “modi sbagliati di DARE la vita”.
    O la mia è forse una posizione “troppo pro-vita”?

    Caricamento...
    24 Aprile 2019 Eric Lauder Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok