9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Media megafoni dell’assurdo

18 Ottobre 201810 Marzo 2019
5

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (5)

  1. Andando a vedere i commenti sotto le cialtronerie di N.S. non riesco a perdere la speranza per gli uomini e donne per bene. Tutti , e dico TUTTI, di contestazione .

    Caricamento...
    18 Ottobre 2018 Maxime Reply
  2. Nadia Somma, dietro il viso angelico che ostenta in avatar oppure sulla sua pagina facebook, dimostra un particolare odio sessista nei confronti dei padri separati e dei maschi in genere.
    Abbiamo sempre risposto in tutti questi anni alle sortite provocatorie di questo soggetto, che non abbiamo l’onore di incontrare
    in un libero e aperto dibattito, dato che tutte le sue discussioni sono dispiegate in luoghi di incontro reali o virtuali a “senso unico”.
    Assenza totale di un democratico dibattito.

    così come per altre femministe, il suo orizzonte ideologico è ristretto tra le quattro mura del suo CAV. Non dubito che vengano
    sentite anche vittime reali di violenza, sempre esecrabile e da condannare, ma sarebbe davvero interessante scoprire quanto di quelle denunce è genuino e quanto invece è prodotto di “insufflazioni” e condizionamenti delle dichiarazioni.
    anche tenuto conto del fatto che non è compito dei CAV raccogliere denunce, bensì delle apposite forze di polizia (rinforzate
    ovunque da personale femminile) oppure delle sezioni “soggetti deboli” istituite in ogni procura.
    Il passaggio nei CAV falsa di per sè la genuinità e credibilità di colei che denuncia una violenza, dato l’evidente interesse
    dei CAV a gonfiare le statistiche (pena la perdita dei finanziamenti).

    Vorrei essere davvero smentito in relazione a quello che ho scritto.

    Caricamento...
    18 Ottobre 2018 downtown196 Reply
  3. Il gruppo GEDI è in caduta libera da anni: avrà perso l’80% in un lustro.
    Arriverà il giorno in cui dovranno portare i libri in tribunale…

    PS: Davide, se posso permettermi, perché non provi Disqus per gestire i commenti? Sullo smartphone questo attuale rende difficile la lettura di scambi lunghi.

    Caricamento...
    18 Ottobre 2018 Blu Reply
    • Messo Disqus, Blu. Vedi qualche cambiamento?

      Caricamento...
      18 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
      • Ho tolto disqus. Oltre ad alcune difficoltà di impostazione, mi dava delle pubblicità sui commenti, ed è cosa che non è nella mia policy. Per toglierle avrei dovuto pagare, e al momento ho spesso anche troppo… 🙂

        Caricamento...
        20 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok