di Giorgio Russo - D.I.Re. diffonde un documento in occasione dei 25 anni dalla Conferenza di Pechino sulle donne. Prefigurando un futuro sempre più distopico e totalitario.
Tag: <span>soldi pubblici</span>
DDL Zan: un capolavoro di oppressione e clientelismo
di Redazione - La lobby omotransessuale scopre le carte: il DDL Zan, oltre a prevedere bavaglio e galera per un reato d'opinione, stanzia 6 milioni di euro per gli LGBT.
Bonetti & friends, facciamo a capirci
di Redazione - Il ministro Bonetti destina 30 milioni all'emergenza virtuale evocata ossessivamete dai centri antiviolenza. In piena pandemia e nel silenzio di tutti.
I mangiatori di bambini della Val D’Enza: nella cronaca il racconto dell’orrore
Per legge in Italia la povertà familiare non è un motivo per sottrarre i minori alle famiglie. Eppure è accaduto e i media ne davano notizia come se fosse normale, in realtà imbastendo un racconto dell'orrore degno dei romanzi di Dickens o Stoker.
I criminali della Val d’Enza traditi dall’ingordigia
Da cosa è scaturita la vicenda degli affidi e degli abusi sui minori in Val D'Enza? Essenzialmente dall'ingordigia e dalla connivenza politica. I numeri privi di senso, le giustificazioni paradossali e le richieste di denaro erano evidenti se qualcuno avesse voluto vedere. La parola resta alla magistratura, ma anche ai cittadini e al loro voto futuro.
Mattarella riceve le centraliniste di Ro$a No$tra
Telefono Rosa viene ricevuto al Quirinale. Il Presidente Mattarella elogia l'opera del 1522. Ma di che opera stiamo parlando? Di quella messa in atto da un'associazione che acchiappa soldi pubblici fuori da ogni trasparenza ed efficacia. Oltre che un motore potente di criminalizzazione degli uomini.
Replica della Consulta Femminile del Piemonte
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Privilegi di genere: non siamo secondi a nessuno
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Terrorismo di genere mi costi, ma quanto mi costi…
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.