ANSA parla già il 4 gennaio di record femminicidi, ma si riferisce all'estero, dando però un senso di emergenza generale. Si guarda bene però dal parlare dell'omicidio di Ovada: una donna schiaccia un uomo con l'auto, poi si giustifica parlando di difesa da uno stupro. Ma viene smentita dai rilievi scientifici. La verità? False accuse già all'inizio dell'anno.
Mese: <span>Gennaio 2019</span>
Quando mamma e papà si amavano
Cosa vive un bambino in una famiglia concorde? Cosa quando l'amore si disperde? Quali i suoi pensieri e i suoi bisogni davanti alla necessità di vivere una separazione dei genitori? Serve ascoltarli, con il cuore prima che con la mente.
Propaganda che vince non si cambia
Le vagine armate italiane chiedono al Fatto Quotidiano di riciclare e inizio anno nuovo un articolo delirante già pubblicato a novembre. Le piccole menti dei lettori vanno instradate anche nel 2019, con le solite bugie ripetute abbastanza ossessivamente da diventare verità.
43 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Il #MeToo colpisce ancora. Le soldatesse incinte e i loro costi. Madri lesbiche e criminali. Il Trentino cancella il gender nelle scuole. Pedofila e quasi assolta. La DIA si occuperà di "femminicidi". Carfagna mente e vuole tutti dentro. Elena Perotti all'ospedale.