9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Gli esiti di #MeToo e gender: follia, solo follia

4 Maggio 20192 Maggio 2019
5

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (5)

  1. Sempre in Canada di recente un uomo è stato multato (credo per 5000$) perché aveva dato del lui a un uomo che “si sente” femmina.
    E l’altro giorno l’Ontario ha passato una legge per cui se tuo figlio minorenne vuole “cambiare sesso” e tu genitore ti opponi, il figlio ti viene tolto.

    Caricamento...
    4 Maggio 2019 Emanuela Reply
    • Anche una legge per cui il 90% del budget per gli aiuti all’estero andranno a programmi per donne e ragazze.

      Caricamento...
      4 Maggio 2019 Davide Stasi Reply
      • Spero che il Canada vada fallito. E’ una latrina ormai.

        Caricamento...
        4 Maggio 2019 Emanuela Reply
    • Non esattamente, sono 55.000 $ non 5.000 $, e il caso è questo
      https://www.citynews1130.com/2019/03/27/vancouver-activist-transgender-rights/
      Il cesso della foto è persona nata uomo che ha transizionato, ed è legalmente donna da anni.
      Inoltre era candidata alle elezioni provinciali.

      “Bill Whatcott made and published pamphlets in 2017 attacking Morgane Oger, who was running in the Vancouver-False Creek riding. Whatcott called Oger an “impossibility” and linked transgender identity to diseases and domestic violence.”

      Il fatto che questo cesso sia un cesso si può dire. E si può pure dire che non ha quasi nulla di femminile. E si può pure dire che solo vederla ti mette a disagio.
      Quello che è stato sanzionato è l’attacco termonucleare globale: il fatto che una persona sia trans non significa “liberi tutti” e poter dire che è perpetratrice di violenza domestica e malata di mente.

      Quindi ribadendo:
      “Esteticamente fa ribrezzo” = SI
      “Non è per nulla femminile” = SI
      “Solo a guardarla mi mette a disagio” = SI
      “Le persone come lei compiono violenza domestica” = NO
      “E’ una malata di mente” = NO

      Se fai caso sono esattamente gli stessi SI e NO come per qualsiasi altra persona.
      Il concetto è semplicemente che se vuoi attaccare una persona trans puoi farlo ma devi faro entro gli stessi limiti secondo i quali attaccheresti una persona normale.

      Tra l’altro mi sfugge anche perché insistere esattamente con la frase “è un uomo”, non basta dire “non è per nulla femminile”? Il senso è quello, e la stragrande maggioranza della gente capisce bene tutti i sottintesi – non sono tutti così stupidi come Whatcott.
      Le trans si possono attaccare in centomila modi diversi, e tutti perfettamente legali, avendo più impatto che contro la persona media. Però per qualche oscura ragione una parte dei critici pensano che sia assolutamente necessario travalicare i limiti della legge, che poi sono gli stessi limiti che hai anche nei confronti delle altre persone: non puoi andare a dare del perpetratore di violenza domestica o del malato di mente a qualcun altro, perché mai dovrebbe essere consentito farlo con una persona trans?

      Caricamento...
      4 Maggio 2019 ericlauder Reply
  2. L’Occidente è oramai terra bruciata sotto il profilo relazionale. I rapporti interpersonali lasciano sempre più a desiderare e quelli uomo-donna sono a fortissimo rischio. Certo, ancora molte persone di ambo i sessi mantengono buon senso ed equilibrio , ma se alla donna le schizza per qualsiasi ragione si finisce nei casini in un nonnulla. Ognuno tiri le sue conclusioni.
    Si è lasciato che il femminismo facesse e disfasse a piacimento, con il suo moralismo unilaterale che sfocia in un moderno fascismo fatto di censure, minacce, licenziamenti, carcere, tutto celato, ma visibile a chi vuole osservare senza pregiudizi, dietro una retorica fatta di belle parole e finti propositi.
    Responsabili sono principalmente gli uomini( gli estremismi, quindi anche il femminismo di questo tenore, sono sempre esistiti e sempre esisteranno l’importante è confinarli nello spazio che meritano) che o si sono girati dall’altra parte oppure, per varie ragioni, hanno addirittura appoggiato questa follia.
    Se avessi vent’anni e fossi consapevole di quello che mi attende rimarrei scioccato, anche se la speranza di un rinsavimento generale non si può mai escludere anche se appare complicato. Per fortuna, ma fino a un certo punto, in quella fase della vita si vive ancora di sogni e allora il futuro può apparire ancora sopportabile.

    Caricamento...
    4 Maggio 2019 Sasha Reply

Leave your comment to Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok