13 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

Il paygap non esiste (e che fatica rassegnarsi alla verità…)

6 Novembre 201810 Marzo 2019
5

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (5)

  1. .. eppure repubblica sembra essere d’accordo con il senatore pillon.. https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/famiglia/2018/07/10/news/la_famiglia_si_scioglie_quale_migliore_soluzione_per_i_figli_-200853668/

    Caricamento...
    6 Novembre 2018 Jabba Reply
  2. tra l’altro in America la differenza tra paga oraria media per lavoratori a tempo pieno è del 23% in favore degli uomini. Tolte tutte le variabili relative al tipo di impiego, anzianità, grado ecc. dovrebbe rimanere una differenza del 3-4% dovuta al fatto che gli uomini chiedono piu frequentemente aumenti di stipendio. A ben vedere la causa di questo comportamento sono le donne stesse che si aspettano che l’uomo rivesta il ruolo di breadwinner o di principale fonte di reddito per la famiglia.

    Caricamento...
    6 Novembre 2018 manu Reply
  3. peccato, volevo aprire un’impresa e assumere solo donne per risparmiare sul costo della manodopera. mi ero informato anche sulle leggi americane visto che le femministe di colà continuano a menarla con il “pay gap for the same work” ma ho scoperto che si tratta di una bufala anche nel loro caso.

    Caricamento...
    6 Novembre 2018 manu Reply
  4. “una norma per cui le donne avrebbero corsie preferenziali, tramite sgravi fiscali, nelle assunzioni, specie al sud, e ancora di più se vittime di violenza, più ulteriori vantaggi previdenziali, congedi parentali meglio retribuiti, bonus bebè, bonus babysitter, soldi a pioggia per le start-up femminili, ricchi premi e cotillon”

    Inutile dire che questa cosa, che sarebbe già ingiusta per principio in un’economia in boom, non può che scatenare istinti misogini in un’economia in decadenza e con sempre meno posti di lavoro come la nostra.

    Per fortuna non passerà mai.

    Caricamento...
    6 Novembre 2018 Eric Lauder Reply
  5. Il suo è un ottimo articolo, caro Davide e grazie per avere letto l’articolo a pagamento di quella sentina di immondizia che è repubblica (minuscolo obbligatorio).

    Caricamento...
    6 Novembre 2018 uchuunokishi Reply

Leave your comment to Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok