9 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

La rivoluzione. Tra poco. Tutti insieme.

30 Ottobre 201810 Marzo 2019
17

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (17)

  1. intanto la somma ha scritto qualcosa sul fatto, mi attengo alla linea, neanche aperto l’articolo

    Caricamento...
    30 Ottobre 2018 giuseppe Reply
    • Bravo, grazie. Mi sacrifico io (sotto copertura per non regalare click). Se è qualche altra puttanata da smentire poi ne parlo io.

      Caricamento...
      30 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
    • Confermo: una puttanata. Parla dell’ONU che ce l’avrebbe con l’Italia e il DDL Pillon. Ne ho parlato già io nel minestrone: sono due scappate di casa che ogni tanto fanno avere dei report all’ONU e con cui l’ONU si pulisce giustamente il culo. Pillon stesso ha riportato oggi sul suo profilo che quelle due hanno la strana tendenza a fare trasferte di lavoro in posti come Canada, Australia, Bahamas… Quindi molto rumore per nulla. L’ONU non sa nemmeno chi sia Pillon e se ne frega poco dell’Italia. Ma Somma ha buon gioco a strumentalizzare e parlare di “ONU preoccupato”. Meriterebbe solo il commento: “esticazzi?”.
      Ma non sprecateci tempo, statene lontani e tenete altri lontani. Che crollino i suoi click.

      Caricamento...
      30 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
    • ho risposto: “boicotta, non commentare”
      la redazione fq o la Somma stessa hanno eliminato il mio commento

      Caricamento...
      30 Ottobre 2018 Giannetto Reply
      • A riprova che quello è il commento giusto da fare.

        Caricamento...
        30 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
        • bisogna boicottare Somma, Eretica fikasicula, Elisabetta Ambrosi, Lanfranco e la ricciocorno .
          e pagine social correlative.
          Inutile scrivere a questi personaggi, si tratta di pura perdita di tempo, oltre a fornire loro una
          ingiusta cassa di risonanza che non meritano.

          PS un piccolo consiglio…quando conoscete una persona, fate delle piccole verifiche
          nelle pagine femministe, vi apparirà in automatico “piace a pinca pallina” se qualche vostro contatto
          femminile ha messo like su quelle pagine di misandria.

          si tratta di un piccolo ma utile accorgimento che serve per inquadrare meglio le persone.

          Caricamento...
          31 Ottobre 2018 Giannetto Reply
          • Non le metterei in ordine sparso, sul FQ l’indice di pericolosità è questo:
            1a Lorella Zanardo – così pericolosa che direi che è meglio colpire che stare zitti.
            2a Angela Gennaro – si spaccia per giornalista, la sarebbe anche ma quando parla di questioni di genere di fatto è una femminista radicale. Qua siamo sul confine: boicottare o rispondere? Boicottiamo, in linea di massima, però dipende dal titolo.
            3a Nadia Somma – vabbè, è facile, si boicotta.
            4a Eretika – sa rendersi ridicola da sola, ma comunque direi che va boicottata.
            5a Lanfranco – dubito fortemente che vada boicottata, più si sfoga, più ha visibilità, più demolisce il femminismo.

            Caricamento...
            31 Ottobre 2018 Eric Lauder Reply
          • A proposito: ma è vero che sei riuscito a far rimuovere un articolo di Elisabetta Ambrosi?

            Caricamento...
            31 Ottobre 2018 Eric Lauder Reply
  2. Penso di aver intuito di cosa si tratta.
    Aspettati un insieme di queste reazioni:
    Stereotipi “patriarcali” a go-go: la donna è l’angelo del focolare, la donna è fisicamente debole, la donna cura bambini e anziani + manipolazione per dimostrare che le tue rilevazioni sono sbagliate e comunque alle donne va sempre mooolto peggio – tipica reazione femminista.
    “Il vero uomo ™ non si lamenta e non si fa picchiare” + ironia – tipica reazione di alcuni (troppi) uomini.
    Reazione pseudo-intellettuale che parla di differenze tra donne e uomini + si appella alla manipolazione femminista di cui sopra – zerbino che si finge “vero uomo” ™ e strizza l’occhio alle femministe (in pratica è un misto dei due atteggiamenti precedenti).

    Caricamento...
    30 Ottobre 2018 ericlauder Reply
    • Sia come sia, fate tutti il possibile perché la cosa abbia risonanza. Soprattutto perché gli esiti sono straordinariamente logici, quindi non oppositivi.

      Caricamento...
      30 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
      • Per quel che mi riguarda avrà moltissima risonanza. Piazzerò il link ai risultati ovunque. Non solo online 🙂

        Caricamento...
        30 Ottobre 2018 ericlauder Reply
        • Ti ringrazio in anticipo. Grande valore è nei commenti degli articoli sui quotidiani (cercando di passare la censura…).

          Caricamento...
          30 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
          • Passare la censura è la mia specialità.
            Anzi, forse sarebbe il caso di pubblicare i risultati in versione bilingue, italiano e inglese…

            Caricamento...
            30 Ottobre 2018 ericlauder Reply
            • Verissimo. Aggiungerei lo spagnolo. Ma il report è di 13 pagine, in linguaggio “serioso”. Non ho umanamente il tempo di farlo, né i piccioli per pagare qualcuno che lo faccia…

              Caricamento...
              30 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
              • Stavo per scrivere “anche in spagnolo, volendo” immaginando appunto che lo avresti aggiunto.
                Per la traduzione in inglese posso vedere cosa si può fare (ma non prometto niente, perché anch’io ho poco tempo), però ci vorrebbe un file modificabile, formato .odt (quello di LibreOffice) in modo da editarlo con calma per poi riconvertirlo in PDF una volta tradotto. In pratica ti basta aggiungere all’articolo un paio di link per scaricare il report in PDF e ODT.

                Caricamento...
                30 Ottobre 2018 ericlauder Reply
                • Sul blog metto i pdf. Poi ci scambiamo mail.

                  Caricamento...
                  30 Ottobre 2018 Davide Stasi Reply
  3. Attendo con impazienza l’arrivo di Lunedì!

    Caricamento...
    30 Ottobre 2018 uchuunokishi Reply

Leave your comment to Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok