10 Maggio 2025
STALKER SARAI TU STALKER SARAI TU
  • Home
  • L’indagine sulla violenza verso l’uomo (2018)
  • Video
  • Categorie
    • #MeToo
    • Aborto e diritti riproduttivi
    • Affarismo rosa
    • Alessio Deluca
    • Analisi art. 612 bis
    • Anna Poli
    • Autore ospite
    • Censura
    • Centri Antiviolenza
    • Cultura
    • Da messaggio privato
    • Davide Stasi
    • DDL Pillon
    • Divario salariale
    • Domenico Schiafalà
    • Doppio standard
    • Estero
    • Fabio Nestola
    • False accuse
    • Femminicidio
    • G. Tarantini
    • Gender, LGBT, ecc.
    • Giacinto Lombardi
    • Giorgio Russo
    • Giuseppe Augello
    • Gli abusi della legge anti-stalking
    • Iniziative
    • La faziosità dei media
    • Minori
    • Mistificazioni
    • Paternità
    • Pedofilia
    • Politica
    • Privilegi
    • Propaganda
    • Redazione
    • Relazioni
    • Ro$a No$tra
    • Santiago Gascó Altaba
    • Sentenze della Cassazione
    • Separazioni e affidi
    • Sessismo
    • Statistiche
    • Uomini
    • Violenza

“Presa diretta”: davvero vi stupite?

1 Febbraio 201910 Marzo 2019
5

Questo blog ha interrotto le pubblicazioni il 14/09/2020, dopo 4 anni di attività.

Le sue tematiche sono ora sviluppate da una nuova piattaforma:

LA FIONDA

https://www.lafionda.com

 

L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.


Stampa o condividi

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comments (5)

  1. Come ho già detto più volte, il più grande pregio del DDL Pillon è il dibattito pubblico – ora in tanti hanno visto due cose:

    Primo: che il contratto di matrimonio significa DIRITTI per la donna e DOVERI per l’uomo.

    Secondo: che la situazione squilibrata attuale NON è frutto del caso e NON è un errore. E’ voluta e difesa con le unghie e con i denti.

    Chi ha obbiettività e coraggio a sufficienza, può facilmente trarne le conclusioni.
    E’ brutto trarre le conclusioni, è come avere un lutto, è come se ti fosse improvvisamente morta una persona cara, anche se non è morto nessuno.
    A differenza di un lutto vero, però, passata la brevissima fase di sofferenza iniziale, non ti verrò in seguito più nessuna nostalgia né dolore per la perdita, anzi…ne riderai pensando “quanto ero stupido!”…

    Caricamento...
    1 Febbraio 2019 ericlauder Reply
    • Ma per fare parte di questo club dovete avere tutti le labbra da vecchie culattine che si sposano le rumene?

      Caricamento...
      2 Febbraio 2019 Anonimo Reply
      • Perché? La realtà dei fatti resta quella, indipendemente da ciò che possiamo dirne al riguardo

        Caricamento...
        2 Febbraio 2019 Anonimo Reply
        • Sentenza n. 9178/2018 della Cassazione:

          “la coabitazione deve essere intesa come semplice indizio o elemento presuntivo della esistenza di una convivenza di fatto, da considerare unitariamente agli altri elementi allegati e provati e non come elemento essenziale di essa, la cui eventuale mancanza, di per sé, possa legittimamente portare ad escludere l’esistenza di una convivenza.”

          Caricamento...
          2 Febbraio 2019 ericlauder Reply
      • Al momento il mio carnet di relazioni serie con donne, ovverosia un contratto di matrimonio e una coabitazione consta di professoressa di liceo italiana e HR manager svedese. Incrementarlo non è in cima alla lista delle mie priorità.
        Che è una “culattina”? La piccola culatta di un cannone?

        Caricamento...
        2 Febbraio 2019 ericlauder Reply

Leave your comment to Cancel Reply

Your email address will not be published.

Tutti gli articoli del blog sono liberi da copyright
%d
    Usiamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi ok o continui la navigazione, presumeremo che per te non ci siano problemi.Ok