Ecco gli eventi dedicati a realizzare passo dopo passo una nuova mobilitazione che si opponga alla deriva culturale e al conflitto tra uomini e donne.
Tag: <span>elisabetta frezza</span>
Bibbiano, Italia. Cerchiamo di capire cosa sta realmente accadendo
di Elisabetta Frezza - Il superamento culturale e politico dei fatti della Val D'Enza passa per un lavoro gigantesco di revisione del ruolo dello Stato nella sua relazione con la famiglia e con le devianze ideologiche che agiscono per fanatismo e interesse.
Ideologiche grida ed ecclesiastici silenzi. Sugli orrori di Bibbiano tutto si tiene
di Elisabetta Frezza (reblog) - L'impianto ideologico e non solo affaristico dietro gli orrori di Bibbiano è sempre più evidente. Ad esso si aggiunge un colpevole silenzio da parte della Chiesa.
Al pride di Catania va di scena l’abuso (e la fiera degli asterischi)
A Catania il movimento gender organizza il "baby pride": due drag queen che leggono favole arcobaleno "contro gli stereotipi". Ora e sempre la parola d'ordine resta la stessa: via le manacce dai bambini.
L’infanzia violata dagli orchi umanitari
di Elisabetta Frezza - Bibbiano non è un fenomeno isolato, ma parte integrante di un sistema criminale e velenoso che si nasconde dietro una patina umanitaria progressista e cattolica.
Candidature che scivolano sui morti
Nei centri decisionali sovranazionali si decide il futuro. Il femminismo suprematista vuole metterci sopra le mani e per questo D.I.Re. candida proprie attiviste e dirigenti, mettendo a frutto mesi di propaganda pressante costruita su morti vere e tragiche.
Radici e conseguenze della teoria “gender”, prove alla mano
In una lunga intervista con Claudio Messora la giurista Elisabetta Frezza, dati alla mano, racconta la nascita, la diffusione e i possibili effetti della "teoria gender".