di Redazione - Non si parla più di affidi illeciti e minori sottratti, il covid-19 ha la ribalta. CISMAI ne approfitta per ricomparire, accompagnato da aspre critiche.
Tag: <span>CISMAI</span>
Bibbiano: più che un raffreddore, una vera e propria lebbra
di Alessio Deluca - L'intero sistema al centro dell'indagine su Bibbiano fa fuoco di sbarramento sui media. Ma basta qualche intercettazione per disintegrare ogni negazionismo.
Gardner, la pedofilia e le turbe verificazioniste
Gardner teorizzò negli anni '80 la sindrome da alienazione parentale. Le accuse di pedofilia di allora e di oggi dei manico-ossessivi del verificazionismo.
C’è patrocinio e patrocinio
La Regione Toscana concede il patrocinio a un convegno pressoché impresentabile dal punto di vista scientifico. Il grave è che nessuno protesta.
Il grande cancro ideologico dietro ai fatti di Bibbiano
L'orribile vicenda di Bibbiano ha origini strutturali, politiche, giudiziarie, ma soprattutto ideologiche, con l'origine nel Tribunale dei Minori di Bologna.
Tra il veleno di ieri e di oggi non c’è alcuna differenza. Dunque fermiamolo subito
La preziosa inchiesta "Veleno" racconta molto più di quanto si pensi. Basta traslare alcuni contenuti all'oggi per avere certezza che viviamo in una nuova e ugualmente feroce psicosi collettiva.
Femminismo suprematista internazionale: la mappa del potere
La mappa del potere del femminismo suprematista tra istituzioni sovranazionali e organismi "ombra" tentacolari. Un fascismo in rosa sempre più dilagante e radicato contro cui cresce e si consolida la resistenza delle persone per bene.