di Redazione - Nel femminismo la parità è la maschera che nasconde l'odio verso gli uomini. Se ne ha prova in Francia e sulle pagine del Corriere della Sera.
Tag: <span>parità</span>
Lo chiamavano parità…
di Santiago Gascó Altaba - La "parità" è il vessillo delle femministe. In realtà, quardando a casistiche reali, sono così tanti i vantaggi che nessuna donna vorrebbe davvero la parità.
Alle poste di Oristano il vero volto del femminismo
di Giorgio Russo - Poste Italiane si vanta su scala nazionale che ad Oristano si sia raggiunta la "parità di genere" tra i dipendenti. Con le donne che predominano al 64%...
L’uomo è indegno di essere preservato
di Santiago Gascó Altaba - Sarà anche per la parità, ma il femminismo non fa che occuparsi di maschilità, declinandola come "tossica". Non vorrà in realtà solo liberarsi dell'uomo?
Le donne, le femministe e l’area grigia
di Alessio Deluca - È tempo di affermarlo: il femminismo non rappresenta le donne o i loro interessi. È invece un corpo estraneo da espellere insieme dall'area delle relazioni.
Discriminazioni all’INFN: quando l’ipocrisia si traveste da parità
di Giorgio Russo - Un documento dell'INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare svela quanto profondamente le politiche di genere stiano inquinando la ricerca scientifica.
La torta da mangiare nella cucina femminista
di Santiago Gascó Altaba - La parabola della torta spiega bene cosa sia nel profondo il femminismo. Un fenomeno che è decisivo definire bene per poterlo meglio combattere.
“Angeli e demoni” garantisce le pari opportunità
Tutti uomini al G7 che parla di pari opportunità. Le prefiche del femminismo suprematista si strappano i capelli, quando bastava guardare a Reggio Emilia per trovare la tanto anelata parità.
Il fallimento scandinavo: alla natura non si comanda
Nei paesi scandinavi a trazione iper-femminista più si spinge verso la parità più aumentano le diseguaglianze. Il motivo è che non si forzano gli esiti e tanto meno la natura.
Egregio Prof. Gian Carlo Blangiardo, nuovo Presidente ISTAT…
Una lettera aperta al neo-Presidente ISTAT Prof. Blangiardo per segnalargli anomalie e opportunità, oltre che a una necessità di riequilibrio nelle statistiche sulle violenze di genere e sulle separazioni.
La rivoluzione. Tra poco. Tutti insieme.
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Non è violenza di genere, è che la denunciano così
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
“Il corpo delle donne”: un’occasione sprecata nella narrazione di parte
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Sulla parità uomo-donna l’Italia è ok. Ce lo dice l’Europa
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
De Magistris e la libertà di pensiero unico
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La grande bugia delle differenze salariali tra uomo e donna
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La kermesse della Giornata delle Donne
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La (dis)parità di genere certificata dall’ISTAT
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.