di Alessio Deluca - È tempo di affermarlo: il femminismo non rappresenta le donne o i loro interessi. È invece un corpo estraneo da espellere insieme dall'area delle relazioni.
Tag: <span>privilegi</span>
Cosa si può fare di nuovo per le donne?
di Fabio Nestola - Esce un nuovo libro su femminicidio e "amori tossici". Se ne sentiva la mancanza, ma soprattutto viene da chiedersi: quali altri privilegi mancano ancora?
Prima le donne (ma solo quando conviene)
di Giorgio Russo - Si avvicina il rientro alla normalità e il femminismo coglie l'occasione per vittimizzare le donne comuni e spingere le sue élite alla conquista del potere.
Petizione: Beppe Sala non ceda alle pretese della Casa della Donna
di Giorgio Russo - La Casa della Donna di Milano vuole 700mq in centro gratis dal Comune. Per ottenerli apre petizioni e preme su Beppe Sala. Bene, facciamolo anche noi.
L’onorevole-miss che vuole tutte come Chuck Norris
L'On. Matilde Siracusano (FI) propone per legge corsi di arti marziali e autodifesa solo per donne, con la solita ragione della violenza dilagante contro il gentil sesso. Attenzione però: qualcuno l'ha votata. E noi tutti le paghiamo lo stipendio.
Il “rapporto ombra” D.I.Re.: radiografia delle istanze di una lobby
Il "rapporto ombra" di D.I.Re. destinato al Consiglio d'Europa è un compendio di bugie, falsificazioni e ideologia mirante all'ampliamento dei privilegi femminili, con la pianificazione di un futuro che è un film dell'orrore per tutti, uomini in primis.
Il sogno proibito: poter dire “lo so e basta”
Alla presidente di un centro antiviolenza de L'Aquila qualcuno taglia le gomme dell'auto. Ma lei sa già chi è. Lo sa e basta. E ovviamente il colpevole è uomo.
Casa delle donne: Virginia Raggi sale in cattedra
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Stato di vergogna permanente: quando la maternità è merce di scambio
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Scoop! Ecco la proposta PD su separazioni e affidi.
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Centri antiviolenza: finalmente uno di meno
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Il vero scontro è tra normalità e anormalità
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Privilegi di genere: non siamo secondi a nessuno
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La (dis)parità di genere certificata dall’ISTAT
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.