di Redazione - Il ministro Bonetti destina 30 milioni all'emergenza virtuale evocata ossessivamete dai centri antiviolenza. In piena pandemia e nel silenzio di tutti.
Tag: <span>risorse</span>
William Pezzulo: il simbolo vivente del doppio standard
William Pezzulo, la cui vita è stata devastata da una secchiata di acido versata dalla sua ex, regala un suo videomessaggio agli uomini e al sistema.
La riforma di separazioni e affidi sia solo un primo passo verso il futuro
La riforma di separazioni e affidi deve essere solo un tassello di revisione globale di un sistema antico e sbilanciato. La bigenitorialità sia un diritto riconosciuto subito al bambino o la riforma resterà soltanto parziale.
I mangiatori di bambini della Val D’Enza: nella cronaca il racconto dell’orrore
Per legge in Italia la povertà familiare non è un motivo per sottrarre i minori alle famiglie. Eppure è accaduto e i media ne davano notizia come se fosse normale, in realtà imbastendo un racconto dell'orrore degno dei romanzi di Dickens o Stoker.
Riparte la propaganda e il vittimismo femminista va all’incasso
La propaganda del femminismo suprematista commissiona ai media articoli allarmanti sulla violenza sulle donne e il "femminicidio". Spadafora deve distribuire denaro, dunque serve rinfocolare un allarme che non ha fondamento.
I conteggi del 1522 come quelli sul “femminicidio”?
di Fabio Nestola - Il Sole24Ore pubblica i numeri delle chiamate ricevute da Telefono Rosa come prova dell'emergenza violenza sulle donne. Ma un'analisi attenta svela ben altro. Incluso che nei numeri vengono fatti rientrare anche gli scherzi telefonici.
Striscia la notizia dà voce al chiagni e fotti
Striscia la notizia dà risalto al piagnisteo dei centri antiviolenza, tanto inutili quanto mai sazi di risorse pubbliche. Il chiagni e fotti su una rete nazionale, tanto paga sempre pantalone.
Le imbonitrici dell’antiviolenza
Le professioniste dell'antiviolenza, con i complici nei media, raccontano una realtà virtuale, ma lo fanno con la convinzione dei migliori imbonitori e pataccari. Il tutto per far carriera e battere cassa. Perché solo a questo servono i centri antiviolenza.
La raccolta fondi e l’inserzione (GRAZIE!)
Termina la raccolta fondi per sostenere l'inserzione del blog sui social network italiani. Un grande sforzo comune per la diffusione di un lato della verità costantemente sottaciuto o manipolato.
36. Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Media e falsità: ci risiamo (e via un’altra denuncia all’Ordine)
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La verità di Giuseppe – Padri separati ed evo-rivoluzione
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.