di Fabio Nestola - Il PD Emilia Romagna propone: vitalizio per le donne vittime di violenza. A riprova che il femminismo in politica mira solo ai soldi.
Tag: <span>denaro</span>
Mi sono finto donna su Instagram. Ecco cosa ho capito.
di Filippo Target - Esiste davvero il famoso "potere sessuale femminile" di cui molti parlano? Un piccolo esperimento su Instagram mostra cosa può ottenere oggi una donna.
Per soldi i centri antiviolenza fanno tripli salti mortali
di Fabio Nestola - Alla vigilia delle prime riaperture post-quarantena, è il caso, anche per non dimenticare, di riassumere i salti mortali fatti dai CAV per ottenere soldi.
Soldi, soldi, fortissimamente soldi. Per i CAV
di Fabio Nestola - Non soddisfatti dei 30 milioni appena ottenuti, i centri antiviolenza scatenano sui media le loro referenti politiche per avere di più, ancora di più.
Arriva la “task force” per un rinascimento delle donne
di Giorgio Russo - In un delirio di onnipotenza, il ministro Bonetti annuncia una "task-force" di sole donne per un rinascimento femminile. Un'orribile beffa dopo il danno.
Un Fondo di Protezione Legale per il blog
di Redazione - Le battaglie del blog approdano in tribunale. In gioco c'è la libertà di espressione, per questo serve il contributo di tutti a un fondo di garanzia legale.
GREVIO, il mondo immaginario e le pretese
di Giorgio Russo - Come ogni anno viene diffuso il "rapporto ombra" del GREVIO, la lobby dell'antiviolenza in Europa. E' la solita solfa. Con qualche sfacciataggine in più.
Italia Viva e il “mani in alto” di Sabbadini
Linda Laura Sabbadini commenta il "partito femminista" fondato da Renzi. E l'occasione le è propizia per chiedere più soldi e più potere alle sole donne.
Le imbonitrici dell’antiviolenza
Le professioniste dell'antiviolenza, con i complici nei media, raccontano una realtà virtuale, ma lo fanno con la convinzione dei migliori imbonitori e pataccari. Il tutto per far carriera e battere cassa. Perché solo a questo servono i centri antiviolenza.
Propaganda che vince non si cambia
Le vagine armate italiane chiedono al Fatto Quotidiano di riciclare e inizio anno nuovo un articolo delirante già pubblicato a novembre. Le piccole menti dei lettori vanno instradate anche nel 2019, con le solite bugie ripetute abbastanza ossessivamente da diventare verità.
Gli uomini sono i giudei per il nazismo del nuovo millennio
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
37 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Grillini che si separano (sull’orlo di una crisi di nervi)
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
36. Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Everything for the supreme bene(fit) of minors
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Tutto per il supremo bene(fit) del minore
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La grande bugia delle differenze salariali tra uomo e donna
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
DDL Pillon e mantenimento dei figli: chiariamo un po’ di cose (2)
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
L’anomalia dei centri antiviolenza: ecco la prova del nove
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La verità di Giuseppe – La tragicommedia italiana dello stalking
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.