di Alessio Deluca - L'UE chiede il parere ai suoi cittadini sulla violenza di genere e domestica. Un'occasione da non farsi sfuggire per farsi finalmente sentire.
Tag: <span>sentenze</span>
“Vuoi abbassarmi le mutandine?”. Parole di mamma. Ma i giudici archiviano.
di Davide Stasi - Pedofilia femminile e materna: tabù intoccabile e realtà diffusissima. Ecco una storia che ne è prova vera e agghiacciante. Ancora in attesa di giustizia.
Per chi lavora la commissione sul “femminicidio”?
di Giorgio Russo - Da un articolo del "Messaggero" trapelano ragioni di sospetto sul funzionamento e gli interessi tutelati dalla commissione parlamentare sul "femminicidio".
La storia di un padre discriminato
Un padre separato racconta come gli è stata strappata la figlia dall'ex compagna, con la complicità di un sistema malato, decisamente da riformare.
La storia di Alessio (terza puntata)
Prosegue la ricostruzione della storia (vera) di Alessio e di come il suo "supremo interesse" di minore sia stato usato cinicamente a suo danno.
Centri antiviolenza e sottrazione di minori
di Giuseppe Augello - Sottrazione internazionale di minori: un reato frequente da cui gli uomini sono pochissimo tutelati e per il quale i centri antiviolenza risultano spesso complici.
Denunce, maltrattamenti e ricoveri a go-go per i 330 centri antiviolenza
di Giuseppe Augello - E' la forzatura estrema di norme e leggi, nonostante le molte precisazioni della Cassazione, a dare armi potentissimi ai centri antiviolenza e alla loro azione di distruzione di famiglie e relazioni.
La giustizia di genere nel paradosso italiano
La tesi è che, a dispetto della Costituzione, vigano due ordinamenti, due procedure e due trattamenti: una per uomini e una per donne. La cronaca è lì a dimostrarlo quotidianamente.
Le infanticide italiane e la garanzia dell’impunità
Le madri assassine di Luzzara e Gela sentenziate incapaci di intendere e di volere. Senza che nessuno protesti. Un esempio supremo del doppio standard italiano.
Ro$a No$tra all’assalto della magistratura (ma non passerà)
Il Sole24Ore pubblica lo stralcio di una pubblicazione che auspica la "rieducazione" dei giudici affinché credano sulla parola alle accuse delle donne. Un piano eversivo contro cui ogni persona per bene dovrebbe prendere pubblicamente posizione.
Gli uomini d’Italia sotto l’assedio chiedono unità e risorse
Il maschile è sotto l'assedio di giudici, organizzazioni estremiste e un clima generale oppressivo. Fatti recenti lo dimostrano. Servono unità e risorse per una risposta efficace a quella che ormai sta prendendo le fattezze di una vera persecuzione.
Ora e sempre resistenza
di Giuseppe Augello - Il quadro è fosco non solo per gli uomini ma per tutte le persone per bene. Servono unità e razionalità per interrompere una china pericolosa per tutti.
Mobilitiamoci contro la deriva. Chi ci sta?
L'invasione di campo dei media e del fanatismo rosa contro la Magistratura va fermato. Qui un'iniziativa per le istituzioni. Serve un'adesione ampia.
Sentenze CEDU: un letale paletto di frassino
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
L’interesse dei figli e la bigenitorialità: intervista ad Anna Poli
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
DDL 735: nuove opportunità per i minori
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Dejad de gritar. Y que Ethan viva para siempre.
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
6. In video veritas – Non gridate più. E che Ethan viva per sempre
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
4. In video veritas – DDL Pillon: procedura e miglioramenti
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
In video veritas – Giustizia per Fabio
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.