di Giorgio Russo - Dossier Viminale, tutto come previsto: un assist, per altro mal riuscito, all'industria dell'antiviolenza, più uno sgambetto ai GLBT.
Tag: <span>femminicidi</span>
I “professionisti dell’informazione” e la speculazione continua
di Fabio Nestola - I media, probabilmente su commissione, spingono sull'acceleratore della mistificazione sui "femminicidi". E non c'è una notizia che non sia una fake news.
“Femminicidi” durante il lockdown: ecco le solite mistificazioni
di Fabio Nestola - Il lockdown è stata un'occasione d'oro per i mistificatori di professione, sempre intenti a gonfiare i dati dei femminicidi e a mistificarne la natura.
“Femminicidi”: la bugia è servita (come previsto)
Come previsto, la giornata del 25 novembre viene preparata dalla diffusione della fake news annuale sui "femminicidi": 142 del 2018. Una spudorata bugia.
Candidature che scivolano sui morti
Nei centri decisionali sovranazionali si decide il futuro. Il femminismo suprematista vuole metterci sopra le mani e per questo D.I.Re. candida proprie attiviste e dirigenti, mettendo a frutto mesi di propaganda pressante costruita su morti vere e tragiche.
Il Censis contribuisce alla grande bugia. Mandante: Vincenzo Spadafora.
Il Censis, dietro commissione del Dipartimento Pari Opportunità di Spadafora, diffonde dati privi di fondamento e strumentali all'affermazione della distopia femminista dove le donne sono tutte vittime e gli uomini tutti carnefici. Scopi politici ed economici dietro la più bieca delle propagande.
Prima regola: ripetere ossessivamente la bugia. E ANSA è in pole position
ANSA parla già il 4 gennaio di record femminicidi, ma si riferisce all'estero, dando però un senso di emergenza generale. Si guarda bene però dal parlare dell'omicidio di Ovada: una donna schiaccia un uomo con l'auto, poi si giustifica parlando di difesa da uno stupro. Ma viene smentita dai rilievi scientifici. La verità? False accuse già all'inizio dell'anno.
Femminicidi: andiamo alla conta (con i dati gonfiati di “In Quanto Donna”)
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La pietra tombale sul femminicidio – da Barbara Benedettelli
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Ultim’ora – Urla più forte che puoi: “femminicidio!”
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La verità di Giuseppe – Sulla violenza delle separazioni
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Gli uomini (padri) che si tolgono la vita
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.