di Giuseppe Tarantini - Dagli USA giunge una storia che straccia il velo su una verità da sempre molto trascurata: la pedofilia riguarda pesantemente anche le donne.
Tag: <span>donne</span>
Omicidio Willy a Colleferro: le responsabilità del femminismo
di Claudio Accardi - L'omicidio del giovane Willy a Colleferro viene attribuito anche agli effetti della "mascolinità tossica". In realtà la colpa è del femminismo.
Il primo morto per attacco con acido in Italia è un uomo
di Fabio Nestola - M.C. muore a Brindisi per le conseguenze di un attacco con l'acido da parte della moglie. È il primo caso in Italia ma non ne parlerà nessuno.
L’ONU getta la maschera: “è tutta colpa del patriarcato”.
di Alessio Deluca - Il Segretario Generale Antonio Guterres scopre le carte e dà la prova che l'ONU è totalmente in mano alle lobby femministe e queer.
“Il racconto maschile” e la voglia di una nuova partenza
di Davide Stasi - Termina "Il racconto maschile", podcast sull'identità e il valore dell'uomo. Una piccola pietra per la costruzione di un nuovo futuro.
Dalla Russia con violenza. Falsa.
di Fabio Nestola - Dalla Russia una storia agghiacciante di violenza e false accuse, che dimostra a cosa porta ascoltare solo la versione di Cappuccetto Rosso.
La cancel culture rosa-arcobaleno si appropria anche di Shakespeare
di Davide Stasi - Kenneth Branagh inventa la parte finale della vita di Shakespeare, sporcandone il genio per pagare pegno al femminismo e alla teoria queer.
Turchia fuori dalla Convenzione di Istanbul. La nostra lettera a Erdogan.
di Davide Stasi - Anche la Turchia a un passo dal ritiro dalla Convenzione di Istanbul. Ad Ankara rimane qualche dubbio, che proviamo a fugare con una lettera diretta al Presidente Erdogan.
Mi sono finto donna su Instagram. Ecco cosa ho capito.
di Filippo Target - Esiste davvero il famoso "potere sessuale femminile" di cui molti parlano? Un piccolo esperimento su Instagram mostra cosa può ottenere oggi una donna.
Violenza di genere: diamo tutti all’UE il nostro parere
di Alessio Deluca - L'UE chiede il parere ai suoi cittadini sulla violenza di genere e domestica. Un'occasione da non farsi sfuggire per farsi finalmente sentire.
La storia di Shawn, campione distrutto da una falsa accusa
di G. Tarantini - Shawn Oakman era una promessa del footbal americano, fin tanto che una ex non l'ha falsamente accusato di stupro per lucrare sulla sua carriera.
Laura Massaro, la PAS e la diffamazione a reti unificate
di Giorgio Russo - Laura Massaro alla riscossa: con l'aiuto dei centri antiviolenza coinvolge grossi media e subito diffamazione e menzogna si diffondono a macchia d'olio.
Troppo “Catcalling” o troppi fiocchi di neve?
di Redazione - È tornato di moda, tra le femministe, condannare fermamente il "catcalling". E al di sotto c'è un piano per la svalutazione dell'identità sessuale maschile.
Lo chiamavano parità…
di Santiago Gascó Altaba - La "parità" è il vessillo delle femministe. In realtà, quardando a casistiche reali, sono così tanti i vantaggi che nessuna donna vorrebbe davvero la parità.
Donne e ricchezze (piace vincere facile…)
di Fabio Nestola - Nella classifica delle donne con grandi ricchezze, non ce n'è una che si sia costruita un'impero da sola. In compenso finanziano progetti per la parità...
La “Commissione femminicidio” diffonde balle (e i media battono i tacchi)
di Giorgio Russo - La Commissione parlamentare sul Femminicidio licenzia un report sulle violenze e gli omicidi durante il lockdown. Ed è la solita grande fiera di falsità.
L’abisso della civiltà nei commenti a Lorenzo Tosa
di Redazione - L'influencer Lorenzo Tosa pubblica una delle sue sbobbe, stavolta su Scarlett Johansson, e viene massacrato da commentatori che sono il sintomo del degrado femminista imperante.
ParmaPress24: aggressione femminista contro la Direttrice
di Giorgio Russo - I centri antiviolenza e Rosa Nostra aggrediscono la Direttrice di ParmaPress24, rea di aver messo in dubbio la colpevolezza di un uomo accusato di stupro.
Alle poste di Oristano il vero volto del femminismo
di Giorgio Russo - Poste Italiane si vanta su scala nazionale che ad Oristano si sia raggiunta la "parità di genere" tra i dipendenti. Con le donne che predominano al 64%...
La CEDU è meglio di qualche cartello arrabbiato
di Fabio Nestola - La CEDU ha sempre condannato l'Italia per lesione della bigenitorialità. Chi lamenta di subire violenza istituzionale potrebbe rivolgervisi, invece di abusare dei media e cercare madrinaggi politici.