I testimoni cambiano versione: il padre era presente all'omicidio di Gabriel commesso dalla madre e non è intervenuto. Un quadro di degrado totale e la richiesta di una giustizia spietata e paritaria per entrambi.
Tag: <span>omicidio</span>
Ro$a No$tra in apnea va all’attacco degli algoritmi
Seppellita dal crescente numero di notizie di donne false accusanti, Ro$a No$tra organizza il contrattacco, intimidendo giudici e manipolando l'informazione. L'arma per sopprimerla siamo noi e il nostro comportamento online.
Gubbio: moglie uccide marito. Anzi no: si è vendicata.
di Fabio Nestola - A Gubbio una donna uccide il marito ma i media non ne parlano. Solo quelli locali accennano alla vicenda, subito correndo ad assolvere la donna.
Mente di donna e braccio di uomo: è “femminicidio” o no?
A Marsala una giovane architetta l'omicidio dell'amica-rivale in amore e un uomo idiota esegue. E' femminicidio o no? Panico tra i media e in Ro$a No$tra.
Ancora scandalismo mediatico sulle sentenze. Ma non attacca più
Il Corriere della Sera ci riprova e vende uno sconto di pena a rigore di legge come una concessione per ragioni "emotive". Ma non ci casca più nessuno.
Marco Vannini: non sarà “maschicidio”
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Infanticidi e crisi post-parto: alibi o realtà?
Una donna che uccide il proprio neonato ha l'alibi pronto: depressione post parto. Ma cosa dicono le ricerche scientifiche in merito? Esiste una reale connessione tra la crisi post parto e i casi di infanticidio?
Caso Piredda/Pitzalis: in campo nuove perizie
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
I mandanti morali del massacro del piccolo Giuseppe
I veri mandanti morali dell'omicidio del piccolo Giuseppe a Cardito sono coloro che hanno impedito a suo padre Felice di proteggerlo. Sono coloro che alimentano e gestiscono un sistema separativo squilibrato e apparati di controllo parassitari e inefficienti.
46 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
La consueta raccolta di inizio settimana di articoli seri, tragici e notizie talvolta buffe sulle relazioni uomo-donna, le strumentalizzazioni dei media, i conflitti di genere e le buffonate del femminismo radicale.
“Come ti ho fatto ti disfo”. Ora è un diritto (ma solo femminile)
Lo stato di New York rende legale l'aborto fino al nono mese di gravidanza, per rispettare le decisioni delle donne. Licenza di uccidere in quanto donna? Uomini e padri in questo non hanno voce in capitolo? Pare proprio di no.
Gioco a premi: trova la propaganda
Mentre a Partinico una donna uccideva il marito, il giornale Repubblica pubblica una vignetta oltraggiosa contro gli uomini. Dove sta la propaganda? Il primo quiz a premi di Stalker sarai tu!
Trecento morti in culla all’anno. E anche per loro la sindrome è servita
Trecento morti in culla all'anno in Italia. E anche per loro c'è una sindrome bell'e pronta per giustificare tutto. Ogni sospetto di infanticidio materno è escluso a prescindere. Ma, visto il trend, non sarebbe il caso di ripensare alla natura di questi numeri spaventosi?
Violenze in famiglia. Meglio non capire?
Il tragico omicidio di Alghero rivela una volta di più il doppio standard, nella stampa e nel vissuto comune, tra uomini e donne. Gli infanticidi passano quasi giustificati, mentre se il colpevole è uomo non c'è pietà né comprensione: solo condanna.
Prima regola: ripetere ossessivamente la bugia. E ANSA è in pole position
ANSA parla già il 4 gennaio di record femminicidi, ma si riferisce all'estero, dando però un senso di emergenza generale. Si guarda bene però dal parlare dell'omicidio di Ovada: una donna schiaccia un uomo con l'auto, poi si giustifica parlando di difesa da uno stupro. Ma viene smentita dai rilievi scientifici. La verità? False accuse già all'inizio dell'anno.
Ma quale depressione post-parto? Semplici prodotti non conformi
La vicenda di Pina Orlando, madre suicida e omicida di Roma, parla non di depressione post-parto, ma di mancanza di educazione alla genitorialità.
42 – Il minestrone del lunedì (monografico): mala tempora currunt
Una donna uccide ferocemente il marito a coltellate, e il web si scatena di commenti giustificatori o che inneggiano alla donna, così alimentando miti vendicativi e numeri senza fondamento. Nessun opinion leader si scandalizza. Quello capita solo a determinate categorie. Non quando a essere demonizzato è l'uomo, il giudeo del nuovo millennio.
Desirée e la ricerca della Giustizia
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Commissione sui maschicidi? Grazie. Anzi, no!
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Il papà di Desirée? Proprio così: un eroe.
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.