di Fabio Nestola - Superato febbraio, è ora affrontare il tema del femminicidio e andare alla solita conta "verificata", presa da fonti femministe. E le notizie sono ottime.
Tag: <span>anziani</span>
I “femminicidi” del 2019. Ecco i numeri reali
di Fabio Nestola - Si possono tirare le somme definitive dei "femminicidi" relativi al 2019. E i conti, come sempre, a un controllo accurato e preciso, non tornano.
Donne e abusi sui bambini: un caso ogni 36 ore
Secondo le rilevazioni, in Italia ogni 48 ore una donna commette abusi o maltratamenti su bambini (e anziani). Un dato spaventoso di cui nessuno parla mai.
“Femminicidio” e il bufalificio che lavora a turni forzati
di Fabio Nestola - I media all'arrembaggio per conto di Ro$a No$tra scomodano addirittura Zavattini per rendere credibili statistiche sul "femminicidio" talmente forzate da poter essere definite vere e proprie bufale.
“Femminicidio”: il bufalificio sempre al lavoro
di Fabio Nestola - Gli ultimi omicidi di donne scatenano i media e le portatrici di interesse che si lanciano in conteggi falsati e gonfiati. Tutto come ampiamente previsto.
La solitudine dei numeri significativi
L'accusa di benaltrismo aiuta ad allontanare lo sguardo dai veri problemi e a tenerlo fisso su problemi inesistenti. Come il cosiddetto "femminicidio". Il tutto mentre quasi 50.000 persone muoiono ogni anno per infezioni post-ricovero.
Se vogliamo parlare di numeri, allora l’emergenza è su minori e anziani
La grande bugia dei "femminicidi", che non sono 18 né uno ogni tre giorni, contro la triste verità di minori e anziani abusati da donne, che invece sono almeno un caso al giorno.
CGIL e il doppio standard sindacale
La CGIL ritiene le telecamere in asili e case di riposo non risolutivi, nonostante l'urgenza dettata dai numeri. Più redditizio continuare a parlare ossessivamente di femminicidi e di chiedere soldi su soldi per un'emergenza che non c'è.
La storia di Ermete, eroe ed esempio
Ermete muore di crepacuore poche ore dopo la morte dell'inseparabile moglie. Esiste ancora l'amore, anche se ha radici antiche. Che oggi non esistono quasi più: un sistema privo di anima li ha resi quasi impossibili, ha avvelenato i pozzi del sentimento ammantando tutto di paura e sospetto. Per questo Ermete è un eroe e un esempio che segna la via.
Il conteggio infame: tiriamo le somme
Donne che abusano, maltrattano o uccidono minori o anziani: totale 272 nel 2018. Un fenomeno allarmante, ma minoritario. Eppure ignorato rispetto ad altri ancora meno rilevanti.
Il conteggio infame (quello vero)
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
11 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
8 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
2 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.