di Giorgio Russo - L'ex giornalista Eleonora De Nardis, uno dei simboli italiani dell'antiviolenza, condannata a 6 anni per lesioni pluriaggravate ai danni dell'ex compagno.
Tag: <span>condanna</span>
Tentato omicidio: processo e condanna alle intenzioni
di Fabio Nestola - Un uomo teneva in auto un coltello e un martello. Non ha fatto nulla di ostile, ma l'ex moglie l'ha denunciato e il giudice l'ha condannato per tentato omicidio.
Giuseppe Morgante: ingiustizia è fatta
di Redazione - Emessa qualche ora fa la sentenza a carico di Sara Del Mastro, che aggredì con l'acido Giuseppe Morgante nel 2019. E ingiustizia è fatta, come sempre.
Pompiere nane e parole vietate: le priorità dell’ONU
di Redazione - L'ONU si scatena. Sulla lotta alla pandemia? No! Per reprimere la nostra libertà di parola e per imporre il mondo alla rovescia del politicamente corretto.
“Ad un’attenta lettura”, per gli uomini c’è un doppio tribunale
di Redazione - Alle donne è concesso processare un uomo sui social e tra le conoscenze comuni prima ancora che sia emessa una sentenza. Il tutto con la benedizione dei PM.
Weinstein e la vittoria miserabile del #MeToo
di Redazione - La condanna di Harvey Weinstein segna il punto più miserabile e basso della parabola di quell'estorsione globale denominata #MeToo.
La condanna di Pietro Costa: così agisce una magistratura pavida
di Davide Stasi - Intervista esclusiva a Serena Gasperini, legale di Pietro Costa, ex carabiniere condannato per lo stupro di una studentessa americana a Firenze nel 2017.
Psicoreati, neolingua e oppressione: esempi e motivi dello stallo
Si moltiplicano casi di psicoreati legati all'utilizzo della libertà di espressione. Che è il peggior nemico di un regime sempre più radicato e tossico.
I mangiatori di bambini della Val D’Enza: nella cronaca il racconto dell’orrore
Per legge in Italia la povertà familiare non è un motivo per sottrarre i minori alle famiglie. Eppure è accaduto e i media ne davano notizia come se fosse normale, in realtà imbastendo un racconto dell'orrore degno dei romanzi di Dickens o Stoker.
Quando le discriminazioni anti-uomo diventano un boomerang
Il colosso JP Morgan condannata a un maxi risarcimento per discriminazioni contro un dipendente neo-padre. Un avvertimento per tutte le major che hanno contribuito e ancora sostengono la diffusione di virus come il gender o il femminismo suprematista.
Criminalizzare gli uomini si può: la sentenza sui manifesti della Regione Lazio
Si conclude con una sonora sconfitta il tentativo di più di cento persone di oscurare una campagna della Regione Lazio discriminatoria verso gli uomini. Ma non è un KO, bensì un punto di partenza.
Antonio Logli: colpevole di femminicidio fino a prova contraria
di Giuseppe Augello - Antonio Logli è stato condannato a 20 in appello per un omicidio mai provato e dopo un processo indiziario. La moglie di fatto è semplicemente scomparsa, ma tanto basta in Italia per dichiarare un uomo colpevole di omicidio.
34 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Se il giornalista (narcisista?) spara su tutti meno uno
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Quella mai rilevata sindrome di Medea
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Quando non è l’etica, è l’ingegno
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Persecutori d’amore (una storia vera)
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
L’infame meraviglia del doppio standard
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
False accuse di stalking: lo sfracello sulla pelle dei bambini
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
False accuse, come se non ci fosse un domani
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.