di Davide Stasi - Dal tragico caso di Viviana Parisi e del figlio Gioele scaturiscono gli effetti più evidenti della pervasiva propaganda antimaschile in Italia
Tag: <span>giornali</span>
Il paradosso norvegese: una pietra tombale su gender e femminismo
di Giorgio Russo - Già dieci anni fa le fondamenta della teoria gender e alcuni capisaldi femministi sono stati smantellati. E proprio nella patria della parità: la Norvegia.
Laura Massaro, la PAS e la diffamazione a reti unificate
di Giorgio Russo - Laura Massaro alla riscossa: con l'aiuto dei centri antiviolenza coinvolge grossi media e subito diffamazione e menzogna si diffondono a macchia d'olio.
Odio verso uomini e padri: è allarme epidemia
di Redazione - L'odio verso gli uomini e i padri diventa sempre più esibito, strutturale e soprattutto "normale". Una vera epidemia ideologica con tutte le sue ingiustizie.
La Polonia all’avanguardia nella tutela del diritto
di Fabio Nestola - La decisione della Polonia sulla Convenzione di Istanbul non è un "orrore", come dicono alcuni, ma anzi è un atto di rispetto per il Diritto.
Siete davvero convinti di vivere in un paese libero?
di Redazione - Esistono ancora fessi che pensano di vivere in un paese democratico e libero. Basta mettere insieme un po' di fatti recenti per avere una smentita.
E la Federazione Nazionale della Stampa non risponde (ovviamente)
di Fabio Nestola - Nessuna risposta dalla FNSI alla lettera da noi inviata con alcune domande cruciali sul "Manifesto di Venezia" e sullo strabismo di genere della stampa italiana.
Sul caso Hollander c’è chi strumentalizza e chi si interroga
di Alessio Deluca - Roy Hollander, avvocato attivista antifemminista morto suicida, è sospettato per l'attacco a una giudice. Parte immediata la strumentalizzazione femminista.
I “professionisti dell’informazione” e la speculazione continua
di Fabio Nestola - I media, probabilmente su commissione, spingono sull'acceleratore della mistificazione sui "femminicidi". E non c'è una notizia che non sia una fake news.
Alex, l’eroe delle femministe. Anzi no.
di Alessio Deluca - Alex Pompa, subito giustificato e portato sugli scudi da media e femministe dopo l'omicidio del padre, sconta ora il suo essere di sesso maschile.
Il business dell’antiviolenza e il muro della vergogna
di Alessio Deluca - La propaganda della corporate dell'antiviolenza non si ferma nemmeno davanti ai morti per Covid-19: ecco la pandemia degli spot per i centri antiviolenza.
Solite storie di media e potere
di Giuseppe Augello - I media "cani da guardia della democrazia"? Non più. I meccanismi sono ormai pensati per conformare opinioni e intere società. Anche e soprattutto sulle relazioni di genere.
Media megafoni dell’assurdo
di Giuseppe Augello – Quella dell’indipendenza delle redazioni e delle scelte editoriali dei giornali dalla loro proprietà è uno dei miti del sistema democratico, cui può credere forse chi nell’animo cova quella fiducia che gli antichi egizi ponevano nella discendenza divina del faraone. Di fatto tutti sanno che non è così, e se ci si...
La pedofila di Bergamo: narrazioni a confronto
Ho atteso una settimana per cercare di monitorare per bene le coperture date alla storia della professoressa pedofila di Bergamo, che ha irretito e abusato di un tredicenne suo allievo. Un fatto scoperto proprio nel giorno in cui conoscevo personalmente due uomini devastati da una falsa accusa di pedofilia, da cui sono stati entrambi scagionati...
Parte la mia denuncia all’Ordine: basta impunità per i giornalisti faziosi
Leggete, per favore, questo articolo pubblicato su La Stampa, edizione nazionale, autore Nicola Pinna. Leggetelo con estrema attenzione. Perché è importante cercare di cogliere in esso tutti gli aspetti di una narrazione deviata della realtà, secondo una tendenza ormai sistematica nel giornalismo italiano, quando tratta tematiche del genere. Mestiere del giornalista, fino a prova contraria,...
Le parole sono importanti: gli “stupri” delle star
Si è già detto e commentato moltissimo riguardo alla vicenda delle attrici che, dopo vent’anni di ribalta, hanno denunciato di aver subito violenza sessuale o di essere state stuprate dal noto produttore cinematografico Harvey Weinstein. Questi avrebbe abusato di loro come condizione per garantire loro lavoro, successo, ricchi premi e cotillon, e quant’altro un produttore...