di Fabio Nestola - La prassi giudiziaria separativa è quella che più di altre sovverte alla radice i concetti di equità e giustizia. Ed è così da ben sedici anni.
Tag: <span>madre</span>
“Vuoi abbassarmi le mutandine?”. Parole di mamma. Ma i giudici archiviano.
di Davide Stasi - Pedofilia femminile e materna: tabù intoccabile e realtà diffusissima. Ecco una storia che ne è prova vera e agghiacciante. Ancora in attesa di giustizia.
Francesco Ciano, il giurista della domenica, colpisce ancora
di Fabio Nestola - Il giornalista Francesco Ciano si improvvisa ancora giurista del Diritto di Famiglia. Ne nasce un record di corbellerie, chissà se naturali o indotte...
“Immuni”: più che una app, l’apoteosi del ridicolo
di Giorgio Russo -La vicenda della app "Immuni" e delle sue icone "sessiste" finisce nel ridicolo. E soprattutto in una sconfitta colossale del femminismo isterico italiano.
Il piagnisteo infinito: dopo le mascherine, la app “Immuni”
di Redazione - L'immagine della app "Immuni" è notizia del giorno. Orrore: propone uno stereotipo sessista! Così il sovvertimento della realtà diventa narrazione comune.
Alex, l’eroe delle femministe. Anzi no.
di Alessio Deluca - Alex Pompa, subito giustificato e portato sugli scudi da media e femministe dopo l'omicidio del padre, sconta ora il suo essere di sesso maschile.
Le capriole logiche di Antonio Polito
di Fabio Nestola - Antonio Polito si lancia nell'elogio incondizionato di una proposta di legge "pro-donne" fatta da un'amica femminista. Peccato che quella legge ci sia già.
Gli uomini, le donne, la gelosia e il rifiuto
di Giacinto Lombardi - La narrazione falsata del femminismo attribuisce all'uomo il peggio dell'animo umano, andando contro una versione della reltà nota fin dall'antichità.
Cassazione: alla genetica non si comanda
di Giorgio Russo - Nel silenzio dei media, la Cassazione sentenzia un "no" netto al riconoscimento del titolo di "madre" per due donne lesbiche. Di madre ce n'è una sola.
Indulgenza a sesso unico: un’indecenza nazionale
di Giorgio Russo - La vcenda dell'insegnante di Prato (ma non solo) manifesta una volta di più il doppio standard e l'ampia indulgenza riservata alle donne messe sotto accusa.
Laura sì, Giuseppe no. Storie di un’Italia iniqua
di Davide Stasi - Laura Massaro, madre discussa, è un'eroina. Giuseppe Danelli, padre dedito, vive braccato. Pesi e misure di un'Italia dove Bibbiano è dappertutto.
La rivoluzione in un presepe
Un presepe originale rappresenta la Sacra Famiglia in una natività mai vista in precedenza. Un modo giusto e anche rivoluzionario di celebrare il Natale.
Bavaglio al Maschio, sempre e comunque
di Fabio Nestola - A Trento la polemica tra il consigliere Andrea Maschio e "Non Una di Meno" dimostra la pericolosità del settarismo femminista applicato ai minori.
Alla Cassazione non piacciono le mamme moderne
Mamma è troppo assente e non sa educare: la Cassazione colloca la figlia presso il padre. Forse gli ermellini si stanno rendendo conto della realtà.
La storia di Alessio (dodicesima puntata)
Si conclude la ricostruzione della storia (vera) di Alessio e di come il suo "supremo interesse" di minore sia stato usato cinicamente a suo danno.
La storia di Alessio (ottava puntata)
Prosegue la ricostruzione della storia (vera) di Alessio e di come il suo "supremo interesse" di minore sia stato usato cinicamente a suo danno.
Doppio standard: c’è depressione e depressione
La depressione muove la mano omicida maschile e quella maltrattante materna. Ma sui media uno è il mostro, l'altra è già innocente.
La storia di un padre discriminato
Un padre separato racconta come gli è stata strappata la figlia dall'ex compagna, con la complicità di un sistema malato, decisamente da riformare.
La storia di Alessio (settima puntata)
Prosegue la ricostruzione della storia (vera) di Alessio e di come il suo "supremo interesse" di minore sia stato usato cinicamente a suo danno.
La storia di Alessio (sesta puntata)
Prosegue la ricostruzione della storia (vera) di Alessio e di come il suo "supremo interesse" di minore sia stato usato cinicamente a suo danno.