di Alessio Deluca - I dati del 1522 sulle violenze durante il lockdown vengono prese acriticamente per buone dal "Sole24Ore" e, orrore, pure dall'ISTAT.
Tag: <span>numeri</span>
Varsavia trincea d’Europa: la Polonia straccia la Convenzione di Istanbul
di Giorgio Russo - A un mese dalla sua elezione, il governo Duda annuncia il ritiro della Polonia dalla Convenzione di Istanbul. Le ragioni di un atto sacrosanto.
Dati ISTAT: nessuna emergenza violenza durante il lockdown
di Fabio Nestola - ISTAT certifica che durante il lockdown la famiglia è stato luogo di protezione. Non c'è invece traccia delle violenze su cui ha martellato la propaganda.
Violenza di genere: come ti manipolo i dati dei Pronto Soccorso
di M.Z. - Da un progetto dell'Istituto Superiore di Sanità emergerebbe tutta la violenza maschile in Italia. Ma basta uno sguardo attento per scoprire il trucco.
Numeri alla mano, la violenza di genere non è una priorità
di Fabio Nestola - Statistiche ufficiali spagnole mostrano come la violenza di genere sia agli ultimissimi posti nelle preoccupazioni dei cittadini. E in Italia?
Rispuntano di dati farlocchi dell’ONU sulla violenza contro le donne
di Fabio Nestola - Come una peperonata mal digerita, rispuntano sui media i discutibilissimi dati dell'ONU sulla violenza domestica durante la pandemia e sul femminicidio.
Violenza domestica: nel Canada iperfemminista irrompe la verità
di Giorgio Russo - Una studiosa scava nei dati nazionali del Canada e scopre la verità nascosta sul piano globale: gli uomini sono le maggiori vittime di violenza domestica.
I centri antiviolenza, la fame e la pistola fumante
di Giorgio Russo - Da una lettera-comunicato stampa dei centri antiviolenza abruzzesi emerge la prova provata, la pistola fumante di quanto questo blog dice da anni.
Violenze domestiche: D.I.Re. dà i numeri. E noi la sfidiamo.
di Giorgio Russo - D.I.Re. dirama i dati delle presunte chiamate ai centri antiviolenza durante il lockdown. Probabilmente pura fantasia, che sfidiamo a dimostrare.
Quando la matematica induce sessismo e razzismo
di Achille Rossi - Le reazioni pavloviane delle sardine alla matematica sono l'emblema del falso progressismo che inquina temi come immigrazione, sessismo, violenza.
No, Alice Morotti, imbarbarita e folle è lei
Umberto La Morgia finisce nel tritacarne perché dice la verità (certificata dall'ISTAT) sulla violenza contro le donne. E il PD guida l'assalto in malafede.
Questa non è la Polizia di Stato
Il report "...questo non è amore" della Polizia di Stato detta la linea della propaganda femminista. Ma è tutta una preoccupante mistificazione.
Centri antiviolenza e Convenzione di Istanbul: il grande inganno
di Fabio Nestola - Sorpresa! La tanto sbandierata Convenzione di Istanbul dovrebbe difendere anche gli uomini. Ma di centri antiviolenza per loro in Italia non ce n'è.
I numeri del “femminicidio”: qualche riflessione razionale
di G. C. - Basta un'occhiata ai dati ministeriali ufficiali per sbugiardare tutta la retorica delle lobby e dei media sul fenomeno del "femminicidio". Ed ecco i termini della falsificazione di Stato.
Il complotto contro l’uomo-padre e i dati della realtà
di Annalista Trust - La narrazione parla solo di violenze e abusi contro le donne. Eppure i dati che riguardano gli uomini vittime sono tutt'altro che trascurabili. Ma nessuno ne parla.
I conteggi del 1522 come quelli sul “femminicidio”?
di Fabio Nestola - Il Sole24Ore pubblica i numeri delle chiamate ricevute da Telefono Rosa come prova dell'emergenza violenza sulle donne. Ma un'analisi attenta svela ben altro. Incluso che nei numeri vengono fatti rientrare anche gli scherzi telefonici.
La premiata ditta Boschi-ISTAT e la banca dati elettorale sulla violenza sulle donne (parte prima)
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.