Relazioni di genere e battaglie per l'equità
di Fabio Nestola - La prassi giudiziaria separativa è quella che più di altre sovverte alla radice i concetti di equità e g
di Alessio Deluca - L'UE chiede il parere ai suoi cittadini sulla violenza di genere e domestica. Un'occasione da non farsi sf
di Alessio Deluca - L'armata donnista e mammista torna all'attacco puntando al massimo: l'abolizione della Legge 54/2006 sulle
di Giorgio Russo - Da un articolo del "Messaggero" trapelano ragioni di sospetto sul funzionamento e gli interessi tutelati da
di Redazione - Le battaglie del blog approdano in tribunale. In gioco c'è la libertà di espressione, per questo serve il con
di Redazione - Il femminismo gode di molto sostegno maschile, sulla base di principi generali. Basterebbe forse esibire la sua
Un padre separato racconta come gli è stata strappata la figlia dall'ex compagna, con la complicità di un sistema malato, de
Appuntamento da non mancare: domani, ore 9.30, presidio contro gli orchi di stato e per la bigenitorialità davanti a tanti tr
La tesi è che, a dispetto della Costituzione, vigano due ordinamenti, due procedure e due trattamenti: una per uomini e una p
Le donne presunte vittime di violenza accedono al gratuito patrocinio per costituirsi parte civile. Ma se tutto è basato su f
di Giuseppe Augello - Il quadro è fosco non solo per gli uomini ma per tutte le persone per bene. Servono unità e razionalit
di Giuseppe Augello - La storia vera di Angelo, padre alienato e falsamente accusato, che combatte e vince l'amore del proprio
di Giuseppe Augello – Mi ero occupato nel mese di agosto dell’anno scorso di un caso esemplare che avrebbe dovuto esse
La realtà è spesso superiore alle migliori fantasie, e quindi anche alle mistificazioni grottesche di chi cerca di manipolar
C’è ancora chi mi scrive, speranzoso, pieno di ottimismo, dicendo: “vedi, Pillon tiene duro, ti sei sicuramente s
Intervento al convegno “Il padre ieri e oggi, funzione normativa e identità di genere, evoluzione sociologica, riconosc
La violenza di una donna su un ex marito e su due figli. La giustizia che dorme. E che quando si sveglia è strabica. Una stor
di Francesco Toesca – Come ben dimostrato da Anna Poli nel suo articolo di martedì, il tentativo di intervenire sulla
Edit: un nuovo aggiornamento sul tema si trova pubblicato QUI. Il DDL Pillon di riforma della disciplina di separazioni e affi
di G.A. – Oggi raccontiamo come nel 2001, in dirittura d’arrivo del governo Amato affossator di conti correnti, succed