di Giuseppe Augello - Nell'applicazione odierna dell'assenza di risposte del marxismo una spiegazione della dissoluzione della famiglia e della figura maschile.
Tag: <span>famiglia</span>
Allegoria per un nuovo “Manifesto”
di Giuseppe Augello - Soffia in tutta Europa un forte vento contro le politiche globaliste, finanziarie e antimaschili di cui la sinistra è principale portabandiera. Occorre prendere quel vento per costruire un nuovo futuro.
Gigantesco manifesto “pro-vita” a Roma: scatterà anche qui l’idiosincrasia?
A Roma appare una gigantografia con un messaggio del movimento "pro-vita". Si attendono proteste e manifestazioni che però non dovranno avere effetto, perché dopo la sentenza sui manifesti di terrorismo sessista della Ragione Lazio, qualunque cosa è legittimata ad essere affissa sui muri della Capitale.
Radici e conseguenze della teoria “gender”, prove alla mano
In una lunga intervista con Claudio Messora la giurista Elisabetta Frezza, dati alla mano, racconta la nascita, la diffusione e i possibili effetti della "teoria gender".
Solite storie di media e potere
di Giuseppe Augello - I media "cani da guardia della democrazia"? Non più. I meccanismi sono ormai pensati per conformare opinioni e intere società. Anche e soprattutto sulle relazioni di genere.
Meglio del peggio sia: Dio, Patria e Famiglia
di Giuseppe Augello - Cosa sia il ritorno al Medioevo tanto paventato lo si capisce comparandolo con il presente e la modernità. E forse si stava meglio quando si stava peggio.
Blangiardo imbavagliato: quando l’arroganza si fa regime è tempo di mobilitarsi
Blangiardo viene imbavagliato da un'accolita di invasati. Non importa cosa si pensi sul Congresso di Verona. Libertà e democrazia sono sotto attacco e per questo occorre mobilitarsi. Subito.
Donna e sesso nel marxismo: sinistra e femminismo sessista
Il femminismo militante si spaccia di sinistra. Eppure Marx e i comunisti aborrivano i concetti base del femminismo di oggi, che è essenzialmente borghese. Ma soprattutto decadente e disgregante.
L’ONU contro la famiglia patriarcale e sessista nel mondo
L'ONU, attraverso UNODC, diffonde statistiche volutamente confuse sulla violenza verso le donne. Materia di facile debunking per Giuseppe Augello.
Quando mamma e papà si amavano
Cosa vive un bambino in una famiglia concorde? Cosa quando l'amore si disperde? Quali i suoi pensieri e i suoi bisogni davanti alla necessità di vivere una separazione dei genitori? Serve ascoltarli, con il cuore prima che con la mente.
La tragedia di Corinaldo e la merda infiocchettata
Le polemiche sulla strage di Corinaldo lambiscono il "trapper" Sfera Ebbasta e il suo mondo. Ma il problema non è la sua offerta aberrante. La problema è che, con il tramonto di famiglia, padre e scuola, nessuno indirizza più i giovani a riconoscere e distinguere ciò che è di valore da ciò che non lo è.
Chi si fa carico questa disperazione?
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
E se il divorzio fosse l’eccezione?
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La verità di Giuseppe – Femminicidio e maschicidio. Due neologismi, analogo significato
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Toglietemi tutto, ma non l’identità (applausi alla Chicco)
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La verità di Giuseppe – Femminismo, calo demografico e famiglia
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La verità di Giuseppe – Europa, violenza di genere, famiglia e post-femminismo
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La verità di Giuseppe – Scuola, autorità e padre
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La famiglia liquida e il padre evaporato
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.