di Redazione - Un servizio del "Le Iene" smentisce tutta intera la narrazione della maschilità tossica e dei milioni di uomini violenti. Ogni immagine dice: ecce homines.
Tag: <span>morti</span>
Il coronavirus abbatte il gender (a calci nei coglioni)
di Alessio Deluca - Le statistiche dei decessi da coronavirus, con la prevalenza di morti di sesso maschile, avevano minato la teoria gender. Ora con la storia dei testicoli...
Covid-19: violenza domestica in aumento! I dati
di Redazione - Le manovre propagandistiche ciniche e disumane del femminismo: uno sforzo per non scomparire nel confronto con i dati tragici del covid-19.
Il Covid-19 colpisce e uccide soprattutto uomini
di Giorgio Russo - Dati alla mano, il Covid-19 colpisce e uccide soprattutto uomini. Un dato importante per la profilassi, di cui però quasi non si parla. Guarda caso.
Il “femminicidio” e la cultura dello stupro
di Mario Marciano - Il mito del "femminicidio" e della maggiore dignità delle morti femminili deriva direttamente dalla "cultura dello stupro". Con tutte le sue contraddizioni.
Femminicidio: una splendida festa di morte
di Giorgio Russo - Femminicidi: non colpisce solo la falsificazione dei fatti, ma anche la strumentalizzazione festosa e macabra che il femminismo fa della morte altrui.
Femminicidi e ciclisticidi: emergenze a confronto
di Marco Vinci - L'emergenza di un fenomeno è data anche dalla sua frequenza. Numeri alla mano, in Italia sono più i "ciclisticidi" che i "femminicidi".
Ogni 72 ore qualcuno scrive sciocchezze
L'Huffington Post ospita un articolo che immagina cosa fanno le donne nelle 72 ore tra un "femminicidio" e l'altro. Ma nei conti manca qualcosa: la realtà.
Come ti santifico un’omicida ubriaca
Giusi Fasano, giornalista della "27esima Ora" del Corriere della Sera, assolve e beatifica una giovane che, ubriaca alla guida dell'auto, uccide due uomini. La misificazione anti-uomo travestita da informazione ai tempi cupi del femminazismo.
La solitudine dei numeri significativi
L'accusa di benaltrismo aiuta ad allontanare lo sguardo dai veri problemi e a tenerlo fisso su problemi inesistenti. Come il cosiddetto "femminicidio". Il tutto mentre quasi 50.000 persone muoiono ogni anno per infezioni post-ricovero.
L’orrore: una vittima ogni tre giorni!
I media parlano di una vittima ogni tre giorni. Stranamente però non parlano di quel fenomeno virtuale che è il "femminicidio", bensì dei clochard morti di freddo, un fenomeno terribile e reale. Quello che non dicono è che i clochard sono quasi tutti uomini e che quelli che muoiono di freddo sono invece sempre tutti uomini.
39 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Il primato delle donne in cucina – La vulgata dice che le donne sono sempre brave a cucinare, mentre gli uomini in genere sono impediti anche solo a fare un uovo fritto. Poi i maggiori chef del mondo sono tutti uomini, ma vabbè, l’importante è diffondere stereotipi. Certo è che mentre i grandi cuochi uomini...
18 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
La barbarie – Non mi interessa verso chi il tuo cuore ti porta a sentire amore: io ti riconosco il pieno diritto di amare chi vuoi, con il connesso dovere di assumerti le relative responsabilità. Non mi interessa cosa fai e con chi in camera da letto: io ti riconosco il pieno diritto di fare...
La tonnara degli uomini e le remore dei media
Il conteggio degli uomini morti sale, ma nessuno lo tiene con la stessa precisione ed enfasi con cui si tiene quello delle donne. Usando le stesse tecniche comunicative, si potrebbe dire che negli ultimi dieci giorni, incluso l’ultimo tragico caso di Treviglio, sono morti due uomini al giorno sul lavoro. Un uomo ogni 48 ore....