di Giuseppe Tarantini - Dagli USA giunge una storia che straccia il velo su una verità da sempre molto trascurata: la pedofilia riguarda pesantemente anche le donne.
Tag: <span>pedofilia</span>
La soluzione attuale per gay e transessuali è come l’elettroshock
di Giorgio Russo - Ai problemi posti da fenomeni come l'omo o la transessualità si risponde oggi con l'elettroshock. E per legge se ne devono far carico tutti.
Pedofili all’assalto: da Sky a Netflix passando per Amazon Prime
di Rita Cascia - Sollevazioni a raffica sul web e sui media per le continue iniziative di grandi major, tutte chiaramente ammiccanti alla pedofilia.
Chi e come sta aprendo le porte alla pedofilia
di Alessio Deluca - Un articolo di BUTAC scatena la polemica sulla pedofilia: malattia psichiatrica o orientamento sessuale? Soprattutto un pericoloso gioco di parole.
Orrore pedofilia: minori stuprati, torturati e uccisi
di Antonietta Gianola - Le notizie più recenti, se messe in fila, provano l'esistenza di un'emergenza globale pedofilia. C'è chi prova a combatterla e chi prova a sdoganarla.
“Vuoi abbassarmi le mutandine?”. Parole di mamma. Ma i giudici archiviano.
di Davide Stasi - Pedofilia femminile e materna: tabù intoccabile e realtà diffusissima. Ecco una storia che ne è prova vera e agghiacciante. Ancora in attesa di giustizia.
Adria: psicopatologia di una madre indegna
di Giacinto Lombardi - Dalla storia della giovane Adria, raccontata da Maria Rita Parsi, una chiave di lettura della presente sistematica criminalizzazione degli uomini.
Come stuprano le donne (parte prima)
Santiago Gascó Altaba - Se c'è un crimine che simboleggia nell'immaginario femminista il sopruso dell'uomo, questo è lo stupro. Ma è davvero prerogativa solo maschile?
L’orgia dei diritti: se il gender entra in carcere
Quando i diritti diventano un feticcio ideologico, l'effetto boomerang è assicurato. Il gender in carcere ne è una prova. E a farne le spese sono le donne.
“Volti nascosti”: luci e ombre di un’iniziativa contro la pedofilia
Un'iniziativa contro la pedopornografia parte bene nelle intenzioni, ma viene realizzata fuori misura. Le autorità intervengono e ne nasce una polemica con al centro la criminologa Roberta Bruzzone.
Leggi mostruose figlie del mondo immaginario made in LGBT
Domani al Consiglio Regionale dell'Emilia Romagna si voterà una legge contro la "omotransnegatività". Una faccia tosta non da poco dopo i fatti di Bibbiano. Ma soprattutto l'ennesimo tentativo di penetrazione di un'ideologia totalitaria nella società e nelle scuole. Emiliani e romagnoli, maestri di resistenza, staranno a guardare o si opporranno?
Tra il veleno di ieri e di oggi non c’è alcuna differenza. Dunque fermiamolo subito
La preziosa inchiesta "Veleno" racconta molto più di quanto si pensi. Basta traslare alcuni contenuti all'oggi per avere certezza che viviamo in una nuova e ugualmente feroce psicosi collettiva.
L’ossessione leghista per l’inutile castrazione chimica
La Lega e Salvini puntano tutto sulla castrazione chimica per raccogliere consenso alle europee Ma è la solita esca giustizialista e antimaschile da dare in pasto al popolino disinformato e votante.
Massì, sdoganiamo la pedofilia femminile
di Alessio Deluca - Emanuela Tittocchia ammette candidamente in TV di essersi innamorata di un 11enne e di dormirci assieme. Ma va tutto bene, anche la pedofilia, purché a reclamarla sia una donna?
43 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Il #MeToo colpisce ancora. Le soldatesse incinte e i loro costi. Madri lesbiche e criminali. Il Trentino cancella il gender nelle scuole. Pedofila e quasi assolta. La DIA si occuperà di "femminicidi". Carfagna mente e vuole tutti dentro. Elena Perotti all'ospedale.
“Gli anni amari”, apologia della destrutturazione
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Toccato il fondo, Asia e il suo (nuovo) legale cominciano a scavare
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
23 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La pedofila di Bergamo: narrazioni a confronto
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.