di Fabio Nestola - La prassi giudiziaria separativa è quella che più di altre sovverte alla radice i concetti di equità e giustizia. Ed è così da ben sedici anni.
Tag: <span>tribunali</span>
Violenza di genere: diamo tutti all’UE il nostro parere
di Alessio Deluca - L'UE chiede il parere ai suoi cittadini sulla violenza di genere e domestica. Un'occasione da non farsi sfuggire per farsi finalmente sentire.
La Legge 54/2006 nuovamente sotto attacco
di Alessio Deluca - L'armata donnista e mammista torna all'attacco puntando al massimo: l'abolizione della Legge 54/2006 sulle separazioni e affidi. Usando le solite mistificazioni.
Per chi lavora la commissione sul “femminicidio”?
di Giorgio Russo - Da un articolo del "Messaggero" trapelano ragioni di sospetto sul funzionamento e gli interessi tutelati dalla commissione parlamentare sul "femminicidio".
Un Fondo di Protezione Legale per il blog
di Redazione - Le battaglie del blog approdano in tribunale. In gioco c'è la libertà di espressione, per questo serve il contributo di tutti a un fondo di garanzia legale.
La cifra morale delle dee Kalì
di Redazione - Il femminismo gode di molto sostegno maschile, sulla base di principi generali. Basterebbe forse esibire la sua cifra morale per chiarire le idee a molti.
La storia di un padre discriminato
Un padre separato racconta come gli è stata strappata la figlia dall'ex compagna, con la complicità di un sistema malato, decisamente da riformare.
Domani il presidio: stop agli orchi di Stato
Appuntamento da non mancare: domani, ore 9.30, presidio contro gli orchi di stato e per la bigenitorialità davanti a tanti tribunali d'Italia!
La giustizia di genere nel paradosso italiano
La tesi è che, a dispetto della Costituzione, vigano due ordinamenti, due procedure e due trattamenti: una per uomini e una per donne. La cronaca è lì a dimostrarlo quotidianamente.
Lo sporco business del patrocinio gratuito “in rosa”
Le donne presunte vittime di violenza accedono al gratuito patrocinio per costituirsi parte civile. Ma se tutto è basato su false accuse e e il procedimento finisce in assoluzione, chi paga? Sempre lo Stato, ovviamente. La storia di un privilegio devastante.
Ora e sempre resistenza
di Giuseppe Augello - Il quadro è fosco non solo per gli uomini ma per tutte le persone per bene. Servono unità e razionalità per interrompere una china pericolosa per tutti.
Storia di Angelo, sopravvissuto
di Giuseppe Augello - La storia vera di Angelo, padre alienato e falsamente accusato, che combatte e vince l'amore del proprio figlio.
Marco Vannini: non sarà “maschicidio”
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Bonafede e il M5S si inginocchiano a “Doppia Difesa”
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
8. In video veritas – Intervento al convegno “Il padre ieri e oggi”
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
In video veritas – Giustizia per Fabio
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
DDL Pillon e mantenimento dei figli: chiariamo un po’ di cose (1)
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
DDL Pillon – Luci e ombre di una proposta da migliorare
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La verità di Giuseppe – La legge 154/01: una favola dell’orrore per bambini
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.