di Redazione - Brucia il "wall of dolls" di Milano e si scatena l'indignazione femminista. Il fuoco è troppo ma qualche correzione a quegli orrori urbani è più che dovuta.
Tag: <span>genova</span>
La censura boomerang alla RAI e a Genova
Chi di censura ferisce, di censura perisce? Parrebbe proprio così quando si tratta di iniziative o sceneggiate femministe, le ultime in RAI e a Genova.
Il “patriarcato” non regge alla prova dei fatti
L'idea del "patriarcato" è alla base dei tanti soprusi antimaschili attuali. Ma basta pescare qualche antica testimonianza per mostrarne tutta la falsità.
Aperitivo con lo stalker: fatto!
Come da impegni, l'Aperitivo con lo stalker si è tenuto regolarmente, con un seguito maggiore che dal vivo. Unica pecca: la mancanza di una controparte.
E Cinzia Pennati non ne azzecca una
Cinzia Pennati si pone come contraltare a una mia lettera al Secolo XIX, sciorinando una quantità di sciocchezze e luoghi comuni davvero emblematica.
L’Aperitivo è morto. Viva l’Aperitivo
Come previsto, le forze contrarie alla libertà di pensiero e parola riescono a forzare: l'Aperitivo con lo stalker viene annullato. Anzi no.
Dagli al blogger! Finalmente…
Si apre la caccia al blogger, a suon di mistificazioni e bugie. Niente di sorprendente, anzi una buona occasione per far conoscere un altro punto di vista.
“Aperitivo con lo stalker”: il bavaglio è già pronto
Chi teme che sulla violenza di genere emerga un punto di vista diverso è già mobilitato con armi pesanti per... un confronto? No, per il bavaglio.
Eventi: per riunire persone e idee
Ecco gli eventi dedicati a realizzare passo dopo passo una nuova mobilitazione che si opponga alla deriva culturale e al conflitto tra uomini e donne.
Pugnalare il padre non è più reato
A Genova una giovane applica il "metodo Sciacquatori": accoltella il padre, viene arrestata e subito liberata. A parti invertite che sarebbe accaduto?
Le infanticide italiane e la garanzia dell’impunità
Le madri assassine di Luzzara e Gela sentenziate incapaci di intendere e di volere. Senza che nessuno protesti. Un esempio supremo del doppio standard italiano.
L’attenuante della “delusione” e i motivi delle falsità nei media
I media esplodono di polemiche per le attenuanti concesse all'omicida di una donna. Un altro caso di manipolazione dell'informazione. Ma cosa c'è dietro?
Quell’orrore che non merita attenzione
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La storia di Ermete, eroe ed esempio
Ermete muore di crepacuore poche ore dopo la morte dell'inseparabile moglie. Esiste ancora l'amore, anche se ha radici antiche. Che oggi non esistono quasi più: un sistema privo di anima li ha resi quasi impossibili, ha avvelenato i pozzi del sentimento ammantando tutto di paura e sospetto. Per questo Ermete è un eroe e un esempio che segna la via.
36. Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Un contro-appello per il Sindaco di Genova
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Il lavoratoricidio: un morto ogni 24 ore
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.