di Davide Stasi - Oggi termina il percorso quadriennale di questo blog. La storia, le ragioni dello stop e l'apertura di un nuovo percorso da fare assieme.
Tag: <span>relazioni</span>
La maschilità tossica dei campi da calcio
di Rita Cascia - I bambini occupano troppo spazio con i campi da calcio fuori dalle scuole, segregando le bambine ai margini. Soluzione: abolire e castrare.
Anti-utopia arcobaleno: a che punto siamo?
di Redazione - L'anti-utopia arcobaleno non va in vacanza, anzi produce assurdità a getto continuo. Che sarà impossibile criticare con il DDL Zan in vigore.
Padri a casa coi figli? Affare fatto, Ministro Azzolina
di Alessio Deluca - Azzolina: in caso di nuovo lockdown, congedi ai papà per accudire i figli a casa da scuola. Un'ottima proposta. Che infatti scompare subito.
Pedofili all’assalto: da Sky a Netflix passando per Amazon Prime
di Rita Cascia - Sollevazioni a raffica sul web e sui media per le continue iniziative di grandi major, tutte chiaramente ammiccanti alla pedofilia.
Gioele ed Evan: la colpa è dei padri, “in quanto uomini”
di Giorgio Russo - Continua sul web e sui media la criminalizzazione di Daniele Mondello. Intanto a Modica muore un bambino, nonostante la denuncia del padre.
Turchia fuori dalla Convenzione di Istanbul. La nostra lettera a Erdogan.
di Davide Stasi - Anche la Turchia a un passo dal ritiro dalla Convenzione di Istanbul. Ad Ankara rimane qualche dubbio, che proviamo a fugare con una lettera diretta al Presidente Erdogan.
Viviana Parisi e gli effetti della propaganda antimaschile
di Davide Stasi - Dal tragico caso di Viviana Parisi e del figlio Gioele scaturiscono gli effetti più evidenti della pervasiva propaganda antimaschile in Italia
Infanticidio legale: Francia batte Italia 1 a 0
di Redazione - Germania e Olanda cancellano "maschio" e "femmina" dai documenti e la Francia legalizza l'infanticidio. OItre al resto, qual è l'obiettivo?
Oppressione LGBT: nessuno può impedirci di dire la verità
di Cisky - Più avanza la discussione sul DDL Zan, più si diffonde un senso di saturazione nell'opinione pubblica. Il contributo di un lettore.
Sei cliente di un CAV? La Regione Lazio ti paga le vacanze!
di Fabio Nestola - Regione Lazio: fondi e procedure privilegiate per pagare le vacanze a donne che si siano rivolte ai centri antiviolenza dichiarandosi vittime.
Mi sono finto donna su Instagram. Ecco cosa ho capito.
di Filippo Target - Esiste davvero il famoso "potere sessuale femminile" di cui molti parlano? Un piccolo esperimento su Instagram mostra cosa può ottenere oggi una donna.
Violenza di genere: diamo tutti all’UE il nostro parere
di Alessio Deluca - L'UE chiede il parere ai suoi cittadini sulla violenza di genere e domestica. Un'occasione da non farsi sfuggire per farsi finalmente sentire.
Il paradosso norvegese: una pietra tombale su gender e femminismo
di Giorgio Russo - Già dieci anni fa le fondamenta della teoria gender e alcuni capisaldi femministi sono stati smantellati. E proprio nella patria della parità: la Norvegia.
La storia di Shawn, campione distrutto da una falsa accusa
di G. Tarantini - Shawn Oakman era una promessa del footbal americano, fin tanto che una ex non l'ha falsamente accusato di stupro per lucrare sulla sua carriera.
Laura Massaro, la PAS e la diffamazione a reti unificate
di Giorgio Russo - Laura Massaro alla riscossa: con l'aiuto dei centri antiviolenza coinvolge grossi media e subito diffamazione e menzogna si diffondono a macchia d'olio.
Emergenza stupro: le ragioni del boom di stranieri colpevoli
di Alessio Deluca - Fatti due conti, la maggiore incidenza per gli autori di stupro è nella comunità di stranieri. Oltre che poveri, accogliamo un esercito di celibi involontari.
La giornata degli Uomini Uccello non Volanti
di Santiago Gascó Altaba - Parte il percorso parlamentare del DDL Zan ed è bene cominciare a imparare tutte le ricorrenze "arcobaleno", magari proponendo noi una nuova "giornata".
Odio verso uomini e padri: è allarme epidemia
di Redazione - L'odio verso gli uomini e i padri diventa sempre più esibito, strutturale e soprattutto "normale". Una vera epidemia ideologica con tutte le sue ingiustizie.
Una ricetta magica (Daria Bignardi trolling)
di Davide Stasi - Daria Bignardi finge di tratteggiare la famiglia-tipo: lei oppressa e lui nullafacente. Ne scaturisce l'ennesimo contributo femminista falso e distruttivo.