di Alessio Deluca - Il Segretario Generale Antonio Guterres scopre le carte e dà la prova che l'ONU è totalmente in mano alle lobby femministe e queer.
Tag: <span>twitter</span>
È tempo di ferie. Vigilanti, ma ferie…
di Redazione - Giunge il tempo delle ferie, dei resoconti e degli annunci per la programmazione futura. Con una visibilità crescente e grandi progetti in cantiere.
Su Twitter il potere sessuale annienta gli Ulisse
di Redazione - Su Twitter spopolano profili di donne esibizioniste, alla faccia dell'oggettificazione denunciata dalle femministe e con effetti distruttivi per gli uomini.
Marco Crepaldi brutalizzato sul web
di Davide Stasi - Marco Crepaldi, il giovane vlogger che criticava il femminismo da posizioni moderate, viene brutalizzato sul web e decide per il ritiro. Ma noi siamo qua.
Una domenica delirante tra le truppe di “Non Una di Meno”
di Giorgio Russo - Una battaglia dialettica durata più di sei ore continuative su Twitter, domenica scorsa, ci ha messo in contatte con il delirante mondo di Non Una di Meno.
Aborto: le anime nere del femminismo
La proposta a Cagliari di un cimitero per i non-nati scatena Giulia Blasi e i suoi follower in un'esibizione del più profondo orrore femminista.
Un altro uomo morto. E non è un videogame
Il femminismo è penetrato anche nel mondo dei videogame. E anche lì distribuisce ipocrisia, danni, distruzione, bugie e morte.
Il vizietto dell’iperbole come alibi
Michela Murgia giustifica la violenza verbale di Chef Rubio definendola "iperbole". Anche i giudici lo fanno, per coprire le malefatte contro gli uomini.
L’insostenibile leggerezza dell’essere Nadia Somma
Nadia Somma, acerrima odiatrice di questo blog e degli uomini in generale, sale sul pulpito, mette all'indice chi non si allinea al pensiero dominante femminista e quando può imbavaglia le sue controparti. Oltre il danno, la beffa: le sue idee spesso aberranti sono ospitate da un quotidiano nazionale.
Si sa: il rispetto delle regole è donna…
Per legge dovrebbe vigere ora il silenzio elettorale. Eppure l'account di D.I.Re. sta spammando su Twitter a tutta forza per le proprie candidate. Un esempio di esercizio spudorato di impunità.
39 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Il primato delle donne in cucina – La vulgata dice che le donne sono sempre brave a cucinare, mentre gli uomini in genere sono impediti anche solo a fare un uovo fritto. Poi i maggiori chef del mondo sono tutti uomini, ma vabbè, l’importante è diffondere stereotipi. Certo è che mentre i grandi cuochi uomini...
37 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Le orribili discriminazioni all’asilo – Partanna, Sicilia: il Consiglio Comunale approva “La Carta dei diritti della bambina”. Sì, bambina, al femminile. Perché si sa che negli asili la femminilità non viene valorizzata, le bimbe ricevono il 37% in meno di pane e marmellata rispetto ai maschietti (si chiama merendina-gap), per non parlare dei casi in cui...
Bonafede e il M5S si inginocchiano a “Doppia Difesa”
C’è ancora chi mi scrive, speranzoso, pieno di ottimismo, dicendo: “vedi, Pillon tiene duro, ti sei sicuramente sbagliato!”. Oppure: “mi ha detto Tizio, amico di Caio, cugino di Sempronio che lavora per Pillon: la legge andrà avanti, si sono messi d’accordo con il M5S”. Io leggo, ascolto, e non me la sento di distruggere le...
29 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
E io ci piscio sopra – Nel Regno Unito l’isteria della tutela della donna va a gonfie vele, fino a raggiungere estremi che solo un popolo che guida dalla parte sbagliata della strada e non ha il bidet può arrivare. Mentre infatti fa scalpore in tutto il paese il video di una ragazza che piscia...
Femminicidio: famo a capisse…
Di tanto in tanto prendo piacere dall’andare a stuzzicare femministe o femminaziste su Twitter, per vedere di nascosto l’effetto che fa. Mi si perdoni, ognuno ha le proprie perversioni… Insomma che noto un tweet moraleggiante di una gentile signora, tale Francesca Testi, di mestiere insegnante, che commenta un fatto di cronaca: figlio adottivo affetto da...