di Alessio Deluca - L'UE chiede il parere ai suoi cittadini sulla violenza di genere e domestica. Un'occasione da non farsi sfuggire per farsi finalmente sentire.
Tag: <span>abusi</span>
Solidamente contro il DDL Zan. Ecco perché.
di Giorgio Russo - DDL Zan contro l'omotranslesbofobia: i motivi di un'opposizione incondizionata e delle future iniziative contro una legge ingiustificata e liberticida.
“Vuoi abbassarmi le mutandine?”. Parole di mamma. Ma i giudici archiviano.
di Davide Stasi - Pedofilia femminile e materna: tabù intoccabile e realtà diffusissima. Ecco una storia che ne è prova vera e agghiacciante. Ancora in attesa di giustizia.
Un nuovo guerriero in campo (e riflessioni a margine)
di Redazione - "Violenza senza genere" è un nuovo portale di raccolta dati sugli abusi femminili. Un'iniziativa necessaria di fronte ai soprusi del regime rosa vigente.
Donne e abusi sui bambini: un caso ogni 36 ore
Secondo le rilevazioni, in Italia ogni 48 ore una donna commette abusi o maltratamenti su bambini (e anziani). Un dato spaventoso di cui nessuno parla mai.
Si faccia spazio ai pedofili virtuosi
La finestra di Overton inquadra ormai del tutto i pedofili, alla determinata ricerca di riconoscimento e legalizzazione. Con il nostro tacito permesso.
Abusi dell’Unione Val D’Enza: due lettere cruciali a psicologi e servizi sociali
La Federazione Nazionale Bigenitorialità e la Lega degli Uomini d'Italia scrivono congiuntamente ai vertici degli psicologi e servizi sociali italiani, per chiedere conto delle condotte tenute nel caso svelato dall'inchiesta "Angeli e demoni".
Qualcuno ha detto “Bibbiano”? Sì e in tempi non sospetti
Da dieci anni si parla del business degli affidi e oggi c'è chi vorrebbe frenare la richiesta popolare di chiarezza e giustizia su Bibbiano, delegittimando i tanti cittadini che chiedono chiarezza e giustizia.
Bibbiano: il Comune prova a smarcarsi
Il Comune di Bibbiano dirama un comunicato stampa dove, nell'esprimere solidarietà alle vittime della sporca vicenda degli affidi, cerca di smarcarsi dall'orrore e di alleggerire la posizione dell'ex Sindaco Andrea Carletti. Un'operazione che, però, riesce solo in parte.
Propaganda terrorista sfacciata e ributtante: un esempio di scuola
di Fabio Nestola - Articoli privi di senso, che non raccontano nulla, che sembrano quasi scritti su commissione. Per un unico scopo: tenere alta la tensione su un'emergenza che non c'è.
Donne e violenza sui minori: la verità scomoda
I pochi dati a disposizione in Italia e all'estero mostrano come siano soprattutto donne (madri) a uccidere o fare violenza ai minori. Un'emergenza di cui però non si parla mai.
Se vogliamo parlare di numeri, allora l’emergenza è su minori e anziani
La grande bugia dei "femminicidi", che non sono 18 né uno ogni tre giorni, contro la triste verità di minori e anziani abusati da donne, che invece sono almeno un caso al giorno.
Non è il piacere a cancellare l’abuso sessuale sui minori
E' nella valutazione degli abusi su minori maschi o femmine che esplodono le contraddizioni del più odioso doppio standard, che incredibilmente assolve le colpevoli femminili.
La pedofila di Prato è l’orrore assoluto
Il DNA parla chiaro: la pedofila di Pavia ha stuprato il minore cui dava ripetizioni. Un orrore senza fine che lascia sul terreno una molteplicità di vittime. Eppure sia la magistratura che i media...
CGIL e il doppio standard sindacale
La CGIL ritiene le telecamere in asili e case di riposo non risolutivi, nonostante l'urgenza dettata dai numeri. Più redditizio continuare a parlare ossessivamente di femminicidi e di chiedere soldi su soldi per un'emergenza che non c'è.
Donne, cosa state facendo? Ora BASTA!
Un'altra donna uccide il figlio neonato. Sono 21 le donne abusanti o omicide di neonati o anziani nei primi ventun giorni dell'anno. Un fenomeno spaventoso, una vera emergenza nazionale, che deve allarmare tutti. Ma soprattutto che deve finire. ORA.
In video veritas – Violenza sulle donne: “lo dice l’ISTAT”? Non prendiamoci in giro…
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Il conteggio infame (quello vero)
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
21 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.