di Giorgio Russo - Al pasticcio sui dati dei centri antiviolenza e dei loro coordinamenti sulle violenze durante il lockdown si aggiunge l'ISTAT. Ed è subito tragicommedia.
Tag: <span>centri antiviolenza</span>
Il sessismo ISTAT sulle violenze in quarantena
di Fabio Nestola - Nello scenario schizofrenico dei dati (le violenze diminuiscono, anzi no: aumentano) si inserisce anche l'ISTAT, in un vergognoso esercizio di sessismo.
I centri antiviolenza, la fame e la pistola fumante
di Giorgio Russo - Da una lettera-comunicato stampa dei centri antiviolenza abruzzesi emerge la prova provata, la pistola fumante di quanto questo blog dice da anni.
Censura, dati falsi, business. “Rosa Nostra” esiste.
di Davide Stasi - Il racconto di Francesca Beneduce, ex Presidente delle Pari Opportunità della Regione Campania, accusata di deviazionismo e massacrata da Ro$a No$tra.
Uomini discriminati anche nelle fake news
di Giorgio Russo - Della violenza contro gli uomini non frega nulla a nessuno. Per dimostrarlo è bastata una fake news diffusa con le stesse modalità dei centri antiviolenza.
Violenza domestica: 26 mila uomini vittime durante il lockdown
di Fabio Nestola - Emergono dati sconvolgenti sulle violenze domestiche durante il lockdown: più di 26 mila le segnalazioni di uomini vittime di attacchi da parte di donne.
Per soldi i centri antiviolenza fanno tripli salti mortali
di Fabio Nestola - Alla vigilia delle prime riaperture post-quarantena, è il caso, anche per non dimenticare, di riassumere i salti mortali fatti dai CAV per ottenere soldi.
Gli uomini, le donne, la gelosia e il rifiuto
di Giacinto Lombardi - La narrazione falsata del femminismo attribuisce all'uomo il peggio dell'animo umano, andando contro una versione della reltà nota fin dall'antichità.
Maison Antigone: lo schifo colpisce ancora
di Giorgio Russo - Il centro antiviolenza "Maison Antigone" di nuovo al centro della bufera. Gli uomini muoiono per coronavirus e loro postano faccine sorridenti.
Certe vittime non capiscono proprio nulla…
di Fabio Nestola - Accidenti alle donne vittime di violenza domestica che non capiscono l'antifona e chiamano direttamente le Forze dell'Ordine, scavalcando i CAV!
La circolare INPS e l’aberrante superpotere dei centri antiviolenza
di Alessio Deluca - Una circolare INPS concede sgravi alle coop che assumono donne vittime di violenza. Un altro potere e un altro business in mano ai centri antiviolenza.
Violenze domestiche: D.I.Re. dà i numeri. E noi la sfidiamo.
di Giorgio Russo - D.I.Re. dirama i dati delle presunte chiamate ai centri antiviolenza durante il lockdown. Probabilmente pura fantasia, che sfidiamo a dimostrare.
Ministro Bonetti, a che servono i centri antiviolenza?
di Fabio Nestola - Lettera aperta al Ministro Elena Bonetti: stando ai fatti e alla cronaca è lecito chiedersi a cosa davvero servano i centri antiviolenza, non crede?
Soldi, soldi, fortissimamente soldi. Per i CAV
di Fabio Nestola - Non soddisfatti dei 30 milioni appena ottenuti, i centri antiviolenza scatenano sui media le loro referenti politiche per avere di più, ancora di più.
Aiuti all’industria dell’antiviolenza. Ora anche in farmacia
di Fabio Nestola - Il ministro Bonetti si spende, coinvolgendo le farmacie, per sostenere il business dei centri antiviolenza, ormai decotti per la mancanza di chiamate.
Per le strade di Milano si spaccia fuffa in piena libertà
A Milano un centro antiviolenza distribuisce volantini pieni di propaganda e falsità. Un vero atto di terrorismo di genere realizzato con soldi pubblici.
Striscia la notizia dà voce al chiagni e fotti
Striscia la notizia dà risalto al piagnisteo dei centri antiviolenza, tanto inutili quanto mai sazi di risorse pubbliche. Il chiagni e fotti su una rete nazionale, tanto paga sempre pantalone.
Le deliziose arringhe del popolo anti-Pillon
Una lettura satirica e critica di una delle tante arringhe contro la riforma di separazioni e affidi. Patrizia Desole (Presidente centro antiviolenza "Prospettiva donna") supera se stessa scagliandosi contro il DDL 735.
Il sogno proibito: poter dire “lo so e basta”
Alla presidente di un centro antiviolenza de L'Aquila qualcuno taglia le gomme dell'auto. Ma lei sa già chi è. Lo sa e basta. E ovviamente il colpevole è uomo.
Le imbonitrici dell’antiviolenza
Le professioniste dell'antiviolenza, con i complici nei media, raccontano una realtà virtuale, ma lo fanno con la convinzione dei migliori imbonitori e pataccari. Il tutto per far carriera e battere cassa. Perché solo a questo servono i centri antiviolenza.