Prosegue la ricostruzione della storia (vera) di Alessio e di come il suo "supremo interesse" di minore sia stato usato cinicamente a suo danno.
Tag: <span>giudici</span>
Donne che giocano con il leone (e perdono i figli)
Come domatrici con il leone, tante donne provano ad approfittare del clima a loro favorevole e del sistema per fare filotto. Ma spesso ci lasciano la testa.
La storia di Alessio (ottava puntata)
Prosegue la ricostruzione della storia (vera) di Alessio e di come il suo "supremo interesse" di minore sia stato usato cinicamente a suo danno.
La storia di un padre discriminato
Un padre separato racconta come gli è stata strappata la figlia dall'ex compagna, con la complicità di un sistema malato, decisamente da riformare.
La storia di Alessio (settima puntata)
Prosegue la ricostruzione della storia (vera) di Alessio e di come il suo "supremo interesse" di minore sia stato usato cinicamente a suo danno.
Sangalli: niente molestie, solo estorsione
Accusato, ma solo sui media, di molestie, Sangalli passa alle carte bollate, e la sua accusatrice ora è indagata per estorsione. Sai che sorpresa...
Caso Piredda-Pitzalis: Selvaggia Lucarelli gioca sporco?
Sul caso Piredda-Pitzalis torna a parlare Selvaggia Lucarelli, innescando un ricatto emotivo con l'unico probabile scopo di condizionare i giudici.
La storia di Alessio (quinta puntata)
Prosegue la ricostruzione della storia (vera) di Alessio e di come il suo "supremo interesse" di minore sia stato usato cinicamente a suo danno.
La storia di Alessio (terza puntata)
Prosegue la ricostruzione della storia (vera) di Alessio e di come il suo "supremo interesse" di minore sia stato usato cinicamente a suo danno.
La storia di Alessio (prima puntata)
C'era una volta un bambino di nome Alessio. Oggi ha 10 anni. Questa è la storia sua e del suo "supremo interesse". Quello con cui è stato massacrato.
Bibbiano. La magistratura è il convitato di pietra
Nell'inchiesta di Bibbiano sono coinvolte solo figure di seconda fila. La magistratura ancora ne è immune, nonostante le allarmanti teorie di Spadaro.
Centri antiviolenza e sottrazione di minori
di Giuseppe Augello - Sottrazione internazionale di minori: un reato frequente da cui gli uomini sono pochissimo tutelati e per il quale i centri antiviolenza risultano spesso complici.
Cronache di ordinaria follia… di genere
di Giuseppe Augello - Pochi lo hanno notato, ma molte delle notizie di cronaca sono macchiate dall'inquinamento nazifemminista. Dall'omicidio del carabiniere Cerciello Rega a Roma fino alle baruffe amorose tra magistrati, tutto si riduce al tentativo di distruggere l'uomo.
Gli opuscoli del Tribunale dei Minori di Bologna
Gli opuscoli ideologici e mistificanti del Tribunale dei Minori di Bologna, la centrale di controllo degli affidi e degli abusi di Bibbiano. Un passo nel delirio ideologico sposato da un'istituzione pubblica teoricamente votata all'equidistanza e alla giustizia.
La giustizia di genere nel paradosso italiano
La tesi è che, a dispetto della Costituzione, vigano due ordinamenti, due procedure e due trattamenti: una per uomini e una per donne. La cronaca è lì a dimostrarlo quotidianamente.
Il “rapporto ombra” D.I.Re.: radiografia delle istanze di una lobby
Il "rapporto ombra" di D.I.Re. destinato al Consiglio d'Europa è un compendio di bugie, falsificazioni e ideologia mirante all'ampliamento dei privilegi femminili, con la pianificazione di un futuro che è un film dell'orrore per tutti, uomini in primis.
Ro$a No$tra all’assalto della magistratura (ma non passerà)
Il Sole24Ore pubblica lo stralcio di una pubblicazione che auspica la "rieducazione" dei giudici affinché credano sulla parola alle accuse delle donne. Un piano eversivo contro cui ogni persona per bene dovrebbe prendere pubblicamente posizione.
Ora e sempre resistenza
di Giuseppe Augello - Il quadro è fosco non solo per gli uomini ma per tutte le persone per bene. Servono unità e razionalità per interrompere una china pericolosa per tutti.
Un altro applauso ai non-stupratori della Circumvesuviana
Come previsto, lo stupro della Circumvesuviana era una falsa accusa. Che ha portato tre innocenti in carcere e sulle prime pagine. Ora è il tempo delle scuse. Ora è tempo di sovvertire questo andazzo inaccettabile.
Stupro di Portici: i giudici escano dalla zona grigia
Il Giudice del Riesame scarcera uno degli accusati del presunto stupro della Circumvesuviana. I video di sorveglianza smentiscono la presunta vittima. Un appello ai giudici: si vada a fondo e si tolga la situazione dalla solita area grigia.