di Rita Cascia - I bambini occupano troppo spazio con i campi da calcio fuori dalle scuole, segregando le bambine ai margini. Soluzione: abolire e castrare.
Tag: <span>scuola</span>
Padri a casa coi figli? Affare fatto, Ministro Azzolina
di Alessio Deluca - Azzolina: in caso di nuovo lockdown, congedi ai papà per accudire i figli a casa da scuola. Un'ottima proposta. Che infatti scompare subito.
Omofobia: scommettiamo che sarà la prossima emergenza?
di Alessio Deluca - Non c'è alcuna emergenza reale rispetto ai casi di omofobia, ma l'urgenza di approvare il DDL Zan indurrà i media a costruirla a tavolino. Come sempre.
La polemica a senso unico sui libri di scuola
di Santiago Gascó Altaba - Un oscuro parlamentare polemizza per il sessismo di alcuni libri di scuola. Media e ministri vanno subito a ruota. Una polemica a senso unico (al solito).
Discriminazioni all’INFN: quando l’ipocrisia si traveste da parità
di Giorgio Russo - Un documento dell'INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare svela quanto profondamente le politiche di genere stiano inquinando la ricerca scientifica.
Il femminismo suprematista ed LGBT all’assalto della scuola
di Alessio Deluca - Un disegno di legge ispirato dalla "Commissione femminicidio" apre le porte all'indottrinamento femminista e gender, dall'asilo alle superiori.
La storia di Alessio (undicesima puntata)
Prosegue la ricostruzione della storia (vera) di Alessio e di come il suo "supremo interesse" di minore sia stato usato cinicamente a suo danno.
Il caso Bellomo archivia ancora il #MeToo
Cadono tutte le accuse a Francesco Bellomo, il docente accusato delle peggiori nefandezze contro alcune sue studentesse. Che però... oh se stavano al gioco.
La storia di Alessio (settima puntata)
Prosegue la ricostruzione della storia (vera) di Alessio e di come il suo "supremo interesse" di minore sia stato usato cinicamente a suo danno.
Niente storia, siamo svedesi
In Svezia si stanno per tagliare i programmi di storia nelle scuole: niente più antichità. I pilastri saranno altri, a partire da femminismo e gender.
Eterosessuale e discriminato: il futuro è a Boston
Siamo giunti al punto che occorre manifestare l'orgoglio di essere eterosessuale. Godiamocela perché, stando alle reazioni, a breve sarà reato.
Gli insegnanti dei vostri figli sono persone pericolose
In un breve ma illuminante video Jordan Peterson chiarisce qual è lo stato attuale dell'istruzione occidentale: un coacervo di nichilisti livorosi impegnati costantemente a indottrinare i giovani con un'ideologia risentita e tossica.
Il “rapporto ombra” D.I.Re.: radiografia delle istanze di una lobby
Il "rapporto ombra" di D.I.Re. destinato al Consiglio d'Europa è un compendio di bugie, falsificazioni e ideologia mirante all'ampliamento dei privilegi femminili, con la pianificazione di un futuro che è un film dell'orrore per tutti, uomini in primis.
Radici e conseguenze della teoria “gender”, prove alla mano
In una lunga intervista con Claudio Messora la giurista Elisabetta Frezza, dati alla mano, racconta la nascita, la diffusione e i possibili effetti della "teoria gender".
48 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Le ultime, ma davvero ultime, notizie dal mondo e dall'Italia dove gli uomini si odiano, gli si tappa la bocca e li si accusa e la normalità è bandita a favore della più folle anormalità.
La tragedia di Corinaldo e la merda infiocchettata
Le polemiche sulla strage di Corinaldo lambiscono il "trapper" Sfera Ebbasta e il suo mondo. Ma il problema non è la sua offerta aberrante. La problema è che, con il tramonto di famiglia, padre e scuola, nessuno indirizza più i giovani a riconoscere e distinguere ciò che è di valore da ciò che non lo è.
Accuse di stalking: un nuovo modo per negare diritti fondamentali
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Il vero scontro è tra normalità e anormalità
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
17 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.