di Claudio Accardi - L'omicidio del giovane Willy a Colleferro viene attribuito anche agli effetti della "mascolinità tossica". In realtà la colpa è del femminismo.
Tag: <span>cronaca</span>
Il primo morto per attacco con acido in Italia è un uomo
di Fabio Nestola - M.C. muore a Brindisi per le conseguenze di un attacco con l'acido da parte della moglie. È il primo caso in Italia ma non ne parlerà nessuno.
Adria: psicopatologia di una madre indegna
di Giacinto Lombardi - Dalla storia della giovane Adria, raccontata da Maria Rita Parsi, una chiave di lettura della presente sistematica criminalizzazione degli uomini.
Ministro Bonetti, a che servono i centri antiviolenza?
di Fabio Nestola - Lettera aperta al Ministro Elena Bonetti: stando ai fatti e alla cronaca è lecito chiedersi a cosa davvero servano i centri antiviolenza, non crede?
Ogni violenza inferta all’ariano è una profanazione di Dio
di Santiago Gascó Altaba - Se si sostituisce "ariano" a "donne" nei discorsi del femminismo, si ha la misura precisa di quanto si tratti di un'ideologia totalitaria e velenosa.
La violenza delle donne, questa sconosciuta
di Fabio Nestola - "Le donne non commettono violenza, ne sono solo vittime e sempre da parte di uomini". Una bugia propagandistica smentita dai fatti.
Cinquantatre sfumature di violenza rosa (qualcuno ha detto “Codice rosso”?)
di Fabio Nestola - Si sa, la violenza è maschile e le vittime sono solo donne. Eppure basta raccogliere le news per avere un quadro della situazione molto diverso. Forse anche opposto... alla faccia del "Codice Rosso" in difesa delle donne.
I mangiatori di bambini della Val D’Enza: nella cronaca il racconto dell’orrore
Per legge in Italia la povertà familiare non è un motivo per sottrarre i minori alle famiglie. Eppure è accaduto e i media ne davano notizia come se fosse normale, in realtà imbastendo un racconto dell'orrore degno dei romanzi di Dickens o Stoker.
La giustizia di genere nel paradosso italiano
La tesi è che, a dispetto della Costituzione, vigano due ordinamenti, due procedure e due trattamenti: una per uomini e una per donne. La cronaca è lì a dimostrarlo quotidianamente.
Difesa delle donne? No: attacco all’uomo
di Fabio Nestola - La narrazione mediatica dei fatti di cronaca non spinge solo a un'attenzione morbosa verso le donne, ma è un vero e proprio attacco contro la figura maschile.
L’attenuante della “delusione” e i motivi delle falsità nei media
I media esplodono di polemiche per le attenuanti concesse all'omicida di una donna. Un altro caso di manipolazione dell'informazione. Ma cosa c'è dietro?
Chi davvero ha spinto Giulia nel vuoto?
A Trieste una madre, presunta vittima di violenza domestica, si suicida il giorno prima dell'udienza di separazione. Un atto inusuale che difficilmente trova una spiegazione. A meno di non cercare a trecentosessanta gradi sui motivi che l'hanno spinta a denunciare l'ex compagno. Ed è così che spunta un centro antiviolenza.
Autorizzata a maltrattare minori
A Siena arrestata l'ennesima donna maltrattante nei confronti dei minori di un asilo. Tutto nella norma, se non che aveva precedenti per maltrattamenti in famiglia. Quali uffici e quali funzionari l'hanno autorizzata ad aprire un asilo con precedenti del genere?
False accuse di stalking: ecco un caso da manuale!
False accuse di stalking: un caso da manuale a Chieti. Lei denuncia falsamente il compagno per non ammettere di essere incinta di un altro. Lui viene assolto ma... c'è il miracolo finale.
La caratura delle anti-Pillon: sciacalle, spregevoli, immorali
Sebbene molti mi abbiano sollecitato a farlo, non ho commentato finora i tragici fatti di Taranto, dove un padre ha quasi ucciso i suoi due figli durante un raptus seguito a una lite con la ex moglie. Ho evitato di farlo perché le mie riflessioni sarebbero state facilmente scambiate per un tentativo di giustificare l’ingiustificabile...
Le “donne in rete” all’attacco della riforma delle separazioni
di Giuseppe Augello – L’associazione D.I.Re., Donne in Rete contro la violenza, che conta decine di migliaia di aderenti e simpatizzanti, e che gestisce una novantina di centri antiviolenza in Italia, col gruzzoletto niente male di svariate decine di milioni di denaro pubblico, lancia una petizione su Change.org per raccogliere firme contro il DDL 735...
Caso Piredda-Pitzalis: la parola ai genitori di Manuel
Manuel Piredda è morto a 28 anni, vicino a Carbonia, nel 2011, in circostanze subito archiviate come un suo tentativo non riuscito di omicidio ai danni dell’ex moglie Valentina Pitzalis. Una vicenda di cronaca terribile e ampiamente nota, tuttavia non ancora chiarita né chiusa definitivamente. Quello che segue è un intervento inviatomi dai genitori di...
La verità di Giuseppe – Cronaca di un (non?) femminicidio
di G. A. – “La cronaca è la sola cosa che interessi le persone”, affermano i cronachisti, e forse è vero. Tuttavia anche l’adagiarsi del pubblico in queste emozioni elementari – il naturale orrore per una ragazza fatta a pezzi, il disgusto per uno che spara a caso sui passanti – e l’attenzione compulsiva per...
Wonder Giulia (ma a pensar male…)
I fatti: è una domenica pomeriggio e il neo Ministro Giulia Bongiorno passeggia serenamente con il figlio nel centro di Roma. Un uomo si palesa per la strada. E’ mezzo nudo, straparla (in inglese) e abborda un’altra donna facendo il gesto di abbassarsi i pantaloni. La prode Ministro forse pensa subito di consigliare la malcapitata...
Un maschio morto non vale niente
Recupero una preziosa segnalazione fatta da A Voice for Men Italia. A Niscemi, provincia di Caltanissetta, un giovanissimo di ventitre anni litiga con il rivale in amore. La gelosia gli fa perdere il lume della ragione e cerca di ucciderlo a colpi di pistola, riuscendo però solo a ferirlo a un piede. Fatto ciò, scappa,...