di Giorgio Russo - Continua sul web e sui media la criminalizzazione di Daniele Mondello. Intanto a Modica muore un bambino, nonostante la denuncia del padre.
Tag: <span>video</span>
Soldi, soldi, fortissimamente soldi. Per i CAV
di Fabio Nestola - Non soddisfatti dei 30 milioni appena ottenuti, i centri antiviolenza scatenano sui media le loro referenti politiche per avere di più, ancora di più.
“Be a man, they said”. Sii uomo, dicevano
di Davide Stasi - L'uomo viene messo per l'ennesima volta nel mirino della propaganda femminista americana. L'antifemminismo italiano risponde a tono: "Sii uomo, dicevano".
“The man”. Così Taylor Swift le canta all’uomo
di Santiago Gascó Altaba - L'ultimo video di Taylor Swift si chiama "The man", l'uomo. Che viene rappresentato al suo peggio, senza che i media sollevino la minima questione.
A Johnny Depp “nessuno crederà mai”. Quasi un paradigma
di Rebecca Accorinti - La vicenda di Johnny Depp e dell'ex moglie Amber Heard è un paradigma della vittimizzazione femminile e dell'effetto delle false accuse.
L’indottrinamento sulla violenza contro le donne
di Santiago Gascó Altaba - Propaganda e indottrinamento sulla violenza contro le donne ignorano i dati e i fatti più elementari. Si innescano così contraddizioni esplosive.
William Pezzulo: il simbolo vivente del doppio standard
William Pezzulo, la cui vita è stata devastata da una secchiata di acido versata dalla sua ex, regala un suo videomessaggio agli uomini e al sistema.
Giovanni Arcangeli: il padre che non si spezza
L'omaggio di Giovanni Arcangeli, Uomo e Padre d'acciaio, a chi celebrera la messinscena del 25 novembre. C'è un'altra verità. E non si può più nascondere.
Le infestatrici delle istituzioni dovrebbero conoscere la storia di Fabio
Vecchie testimonianze di padri discriminati, situazioni che non solo non si risolvono ma addirittura peggiorano, nonostante prove ed evidenze. Una realtà che le istituzioni ignorano o fingono di ignorare.
Hermano Neymar, yo sì te creo. Fratello Neymar, sì io ti credo
Il calciatore Neymar, accusato di stupro, esibisce su Instagram le chat con la sua accusatrice. Un chiaro caso di estorsione, che fa dire: fratello sì io ti credo.
Radici e conseguenze della teoria “gender”, prove alla mano
In una lunga intervista con Claudio Messora la giurista Elisabetta Frezza, dati alla mano, racconta la nascita, la diffusione e i possibili effetti della "teoria gender".
Non si può aver paura di chi balbetta
Le interviste al gruppo NonUnadiMeno durante l'8 marzo rivelano la totale pochezza del nemico. L'inconsistenza pericolosa del vuoto totalitarismo rosa che non può e non deve mettere paura.
Il Sole24Ore e la propaganda che non teme il ridicolo
Il Sole24Ore pubblica i dati sulla violenza sulle donne. Ma a leggere attentamente si ha una grossa sorpresa: non è la solita mistificazione. Peggio!
La raccolta fondi e l’inserzione (GRAZIE!)
Termina la raccolta fondi per sostenere l'inserzione del blog sui social network italiani. Un grande sforzo comune per la diffusione di un lato della verità costantemente sottaciuto o manipolato.
“Lei non sa chi sono io”. Oh, eccome se lo sappiamo…
Prosegue la tragicommedia dell'Onorevole pentastellata Lapia, che cambia versione a raffica nonostante si moltiplichino prove e testimoni che potrebbe aver simulato tutto.
Gli uomini sono i giudei per il nazismo del nuovo millennio
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
31 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
30 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Donne che odiano gli uomini. E rendersi ridicole è un attimo.
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
12 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.