di Giacinto Lombardi - Un film rende simbolicamente chiaro che oppressione e falsità hanno i giorni contati. Umanità e verità sono forze incontenibili e indomabili.
Tag: <span>doppio standard</span>
Alex, l’eroe delle femministe. Anzi no.
di Alessio Deluca - Alex Pompa, subito giustificato e portato sugli scudi da media e femministe dopo l'omicidio del padre, sconta ora il suo essere di sesso maschile.
Le capriole logiche di Antonio Polito
di Fabio Nestola - Antonio Polito si lancia nell'elogio incondizionato di una proposta di legge "pro-donne" fatta da un'amica femminista. Peccato che quella legge ci sia già.
Censura, dati falsi, business. “Rosa Nostra” esiste.
di Davide Stasi - Il racconto di Francesca Beneduce, ex Presidente delle Pari Opportunità della Regione Campania, accusata di deviazionismo e massacrata da Ro$a No$tra.
Cosa si può fare di nuovo per le donne?
di Fabio Nestola - Esce un nuovo libro su femminicidio e "amori tossici". Se ne sentiva la mancanza, ma soprattutto viene da chiedersi: quali altri privilegi mancano ancora?
Tarzana e il principe cenerentolo
di Santiago Gascó Altaba - Il femminismo non si nega, attraverso la censura, di fare violenza anche alle fiabe, con la scusa del sessismo. Ma la verità è come sempre un'altra.
Una guerra di parole cui opporre una redenzione collettiva
di Giacinto Lombardi - E' in atto una guerra di parole, che è guerra culturale. Ma esiste una collettività che vuole terminarla, che cerca una redenzione e che deve trovare voce.
Prima le donne (ma solo quando conviene)
di Giorgio Russo - Si avvicina il rientro alla normalità e il femminismo coglie l'occasione per vittimizzare le donne comuni e spingere le sue élite alla conquista del potere.
Cara Giovanna Botteri, ti è pure andata bene!
di Davide Stasi - Giovanna Botteri viene criticata da Striscia la Notizia e scoppia un caso nazionale. Eppure la giornalista non sa che in realtà è una privilegiata.
Violenza domestica: 26 mila uomini vittime durante il lockdown
di Fabio Nestola - Emergono dati sconvolgenti sulle violenze domestiche durante il lockdown: più di 26 mila le segnalazioni di uomini vittime di attacchi da parte di donne.
Come ti falsifico la realtà: Fabio Cavallari in cattedra
di Fabio Nestola - Cosa accade alla verità quando a descrivere la realtà è un cicisbeo propagandista? Fabio Cavallari, in un suo articolo, ne dà una prova inconfutabile.
Collovati ha ragione, pur avendo torto
La vicenda di Collovati svela molto più del vergognoso doppio standard della RAI. Va nel profondo dell'anomalia calcistica e di una parità interpretata in modo distorto dal politicamente corretto e dal femminismo.
Il manifesto corretto
La Regione Lazio propaganda falsità tappezzando Roma di manifesti targati "Telefono Rosa". La risposta, reale stavolta, è in questo manifesto.
Violenze in famiglia. Meglio non capire?
Il tragico omicidio di Alghero rivela una volta di più il doppio standard, nella stampa e nel vissuto comune, tra uomini e donne. Gli infanticidi passano quasi giustificati, mentre se il colpevole è uomo non c'è pietà né comprensione: solo condanna.
Cara Angela, hai abusato del tuo potere
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Ripetete con me: le donne non fanno mai violenza!
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Sgozza la figlia e si suicida. E le femministe zitte zitte.
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
L’infame meraviglia del doppio standard
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.