di Fabio Nestola - La prassi giudiziaria separativa è quella che più di altre sovverte alla radice i concetti di equità e giustizia. Ed è così da ben sedici anni.
Tag: <span>giudici</span>
Violenza di genere: diamo tutti all’UE il nostro parere
di Alessio Deluca - L'UE chiede il parere ai suoi cittadini sulla violenza di genere e domestica. Un'occasione da non farsi sfuggire per farsi finalmente sentire.
La Legge 54/2006 nuovamente sotto attacco
di Alessio Deluca - L'armata donnista e mammista torna all'attacco puntando al massimo: l'abolizione della Legge 54/2006 sulle separazioni e affidi. Usando le solite mistificazioni.
“Vuoi abbassarmi le mutandine?”. Parole di mamma. Ma i giudici archiviano.
di Davide Stasi - Pedofilia femminile e materna: tabù intoccabile e realtà diffusissima. Ecco una storia che ne è prova vera e agghiacciante. Ancora in attesa di giustizia.
De Nardis: la testimonial dell’antiviolenza condannata a 6 anni
di Giorgio Russo - L'ex giornalista Eleonora De Nardis, uno dei simboli italiani dell'antiviolenza, condannata a 6 anni per lesioni pluriaggravate ai danni dell'ex compagno.
Sgarbi imbavagliato nel nome del “donnismo”
di Redazione - Vittorio Sgarbi denuncia le deviazioni della magistratura e chiede una commissione d'inchiesta sicuramente sgradita. Scatta così il bavaglio "donnista".
Giuseppe Morgante: ingiustizia è fatta
di Redazione - Emessa qualche ora fa la sentenza a carico di Sara Del Mastro, che aggredì con l'acido Giuseppe Morgante nel 2019. E ingiustizia è fatta, come sempre.
Minori allontanati e teorie che non stanno assieme
di Fabio Nestola - Una storia lacerante di allontanamento di minori, durante Radio Londra, svela tutta l'inconsistenza della grande e falsa narrazione femminista.
Marco Albani: la potenza di un Padre
di Redazione - Marco Albani, dopo una lunga lotta per dare al figlio il diritto di avere un padre, fa un passo indietro. Le ragioni di un gesto d'amore.
“Ad un’attenta lettura”, per gli uomini c’è un doppio tribunale
di Redazione - Alle donne è concesso processare un uomo sui social e tra le conoscenze comuni prima ancora che sia emessa una sentenza. Il tutto con la benedizione dei PM.
Separazione e colpa: per i giudici c’è foto e foto
di Giorgio Russo - Giudici incerti e strabici quando si tratta di addebitare la colpa di una separazione sulla base di foto che dimostrano l'infedeltà. E chi sarà il perdente?
Marianna Manduca: quando la crociata copre le vere colpe
Alessio Deluca - Sulla tragica vicenda di Marianna Manduca la strumentalizzazione del femminismo politico costruiscono una crociata per coprire le proprie responsabilità.
“Caso Massaro”: facciamo parlare le carte
di Davide Stasi - A distanza di tempo dall'ultimo decreto di Corte d'Appello, è possibile ricostruire con precisione, carte alla mano, la nota vicenda detta "caso Massaro".
Dati e false accuse: un circolo vizioso
di Fabio Nestola - C'è un innesto perfetto tra il fenomeno delle false accuse e i dati statistici diffusi sulla violenza di genere. Un innesto che è un circolo vizioso.
Giù le mani dalla famiglia di Giuseppe
di Davide Stasi - Nuovo blitz a casa di Giuseppe Danelli per portargli via il figlio. La storia di un padre che resiste all'ingiustizia e che non deve essere lasciato solo.
Laura sì, Giuseppe no. Storie di un’Italia iniqua
di Davide Stasi - Laura Massaro, madre discussa, è un'eroina. Giuseppe Danelli, padre dedito, vive braccato. Pesi e misure di un'Italia dove Bibbiano è dappertutto.
Casapound, Facebook e la libertà di espressione
Una sentenza riammette CasaPound su Facebook. Alcuni inorridiscono, mentre i nostalgici, innamorati e affamati della libertà esultano. E ne hanno ben donde.
Giuseppe Morgante: pronto un altro caso Pezzulo?
Colei che con l'acido ha reso invalido Giuseppe Morgante potrebbe ottenere un patteggiamento che la renderebbe libera. Un altro caso Pezzulo?
Emilio Vincioni: occhio alle ladre di bambini
Anche Emilio Vincioni, Uomo e Padre, ha qualcosa da raccontare alle fanatiche che si preparano alla festa della grande menzogna del 25/11.
La storia di Alessio (dodicesima puntata)
Si conclude la ricostruzione della storia (vera) di Alessio e di come il suo "supremo interesse" di minore sia stato usato cinicamente a suo danno.