di Giorgio Russo - Pubblicato il documento finale della task-force "Donne per un nuovo rinascimento" voluta dal Ministro Bonetti. Un vero e proprio requiem per gli uomini.
Tag: <span>politica</span>
Le donne, le femministe e l’area grigia
di Alessio Deluca - È tempo di affermarlo: il femminismo non rappresenta le donne o i loro interessi. È invece un corpo estraneo da espellere insieme dall'area delle relazioni.
Donne e pandemia: gli imbrogli dell’ONU sui dati
di Fabio Nestola - La pandemia dà l'occasione all'ONU per imbrogliare, come al solito, su numeri e dati, e per produrre report "gender oriented" che non stanno in piedi.
Per chi lavora la commissione sul “femminicidio”?
di Giorgio Russo - Da un articolo del "Messaggero" trapelano ragioni di sospetto sul funzionamento e gli interessi tutelati dalla commissione parlamentare sul "femminicidio".
Violenze e femminicidi in quarantena: pasticcio totale
di Giorgio Russo - Al pasticcio sui dati dei centri antiviolenza e dei loro coordinamenti sulle violenze durante il lockdown si aggiunge l'ISTAT. Ed è subito tragicommedia.
Il sessismo ISTAT sulle violenze in quarantena
di Fabio Nestola - Nello scenario schizofrenico dei dati (le violenze diminuiscono, anzi no: aumentano) si inserisce anche l'ISTAT, in un vergognoso esercizio di sessismo.
Francesca Puglisi sul pulpito (senza valido motivo)
di Fabio Nestola - L'On. Puglisi si indigna per il titolo di un articolo. Ma è solo un pretesto per la solita manipolazione, di cui francamente non se ne può più.
Censura, dati falsi, business. “Rosa Nostra” esiste.
di Davide Stasi - Il racconto di Francesca Beneduce, ex Presidente delle Pari Opportunità della Regione Campania, accusata di deviazionismo e massacrata da Ro$a No$tra.
“Femminicidio”: come ti stravolgo lo Stato di Diritto
di Francesco Toesca - Una corretta disamina dei principi-base del diritto mostra tutta l'inconsistenza della definizione e del concetto della mistificazione "femminicidio".
Coronavirus, il panopticon e le prove generali della Grande Sorella
di Giacinto Lombardi - Quelle che sembrano prove generali di controllo sociale da "panopticon" sono state ben preparate dai dilaganti soprusi del femminismo suprematista.
L’ineffabile meraviglia delle donne al potere
di Giorgio Russo - E' in tempi critici che si distinguono le persone incapaci e quelle eroiche. L'emergenza sanitaria sta mostrando tutti i limiti delle donne al potere.
Ogni violenza inferta all’ariano è una profanazione di Dio
di Santiago Gascó Altaba - Se si sostituisce "ariano" a "donne" nei discorsi del femminismo, si ha la misura precisa di quanto si tratti di un'ideologia totalitaria e velenosa.
Con Feltrinelli non è finita: oggi il volantinaggio
Feltrinelli è stata in parte bloccata nel suo tentativo di gettare ancora fango sulla figura paterna. Oggi è il momento per esigere delle scuse pubbliche.
L’attenuante della “delusione” e i motivi delle falsità nei media
I media esplodono di polemiche per le attenuanti concesse all'omicida di una donna. Un altro caso di manipolazione dell'informazione. Ma cosa c'è dietro?
Antiviolenza e carriera politica: un pessimo affare
L'antiviolenza di professione e il radicalismo femminista sembrano ottimi trampolini per far carriera nella politica. Numeri e fatti alla mano non è affatto così. Anzi a metterli insieme il gioco si scopre e tutto appare come una vergognosa pantomima.
5Stelle: paura di chi sbraita? Dovreste averne delle matite di chi tace
Alessandra Maiorino chiama ingiustizia il non poter dare ai figli il cognome materno e per questo presenta un disegno di legge. Come se non ci fossero altre priorità ampiamente incostituzionali. Cosa non fa il Movimento 5 Stelle per riuscire a perdere montagne di voti...
L’educazione che non c’è
di Anna Poli - Inutili le polemiche su Presa Diretta, programma politico che fa politica e non informazione. Un circo mediatico per scaramucce tra adulti irresponsabili e ineducati. Mentre la tutela dei bambini resta sempre sullo sfondo.
Uomini carnefici e donne vittime. Una bugia dalle gambe corte
Perché nei media l'uomo è sempre carnefice e la donna sempre vittima? Perché non c'è spazio per una versione più reale dei fatti? Parola di esperti di marketing: tutta questione di business a danno delle donne.
Elezioni europee: riecco il Patto per l’Equità e la Giustizia (firmate e diffondete!)
Riapre il "Patto per l'Equità e la Giustizia": il nostro voto alle Europee per il partito o movimento che si impegni pubblicamente a far proprie le istanze per un riequilibrio delle politiche separative e di genere. Una prima prova del peso politico che le persone per bene hanno nel nostro paese.
Gli antenati di “stalkersaraitu”: perché di fatto poco o nulla è cambiato
La storia online del movimento maschile ha più di vent'anni. Esplorare le elaborazioni del passato dà una prospettiva nuova alle battaglie da intraprendere.