Il TAR boccia il ricorso Pro-Vita contro la rimozione dei manifesti con il feto di 11 mesi: "sono violenti". I manifesti del 1522 invece non lo erano.
Tag: <span>sentenza</span>
Niente sesso, siamo giudici di Cassazione
Fare sesso in coppia è sempre più complicato perché, sentenzia la Cassazione, il "no" di lei è sempre da presumere. Se non si chiede permesso, è stupro.
Russia e Polonia sventano un’Unione Val D’Enza svedese
La progressista, femminista e genderista Svezia prova a portar via tre figlie a un russo, che scappa in Polonia. Da cui un tribunale spedisce al diavolo il progressismo scandinavo feroce e inumano, ossia una gigantografia del sistema Bibbiano.
Padova: sentenza storica su un caso di affido di minore
A Padova una giudice civile affida il figlio minore a un padre condannato penalmente per violenza domestica. Una sentenza storica, fondamentale per scoprire il gioco degli interessi sporchi che, dalla Convenzione di Istanbul in giù, un intero sistema fa sulla pelle dei bambini.
Criminalizzare gli uomini si può: la sentenza sui manifesti della Regione Lazio
Si conclude con una sonora sconfitta il tentativo di più di cento persone di oscurare una campagna della Regione Lazio discriminatoria verso gli uomini. Ma non è un KO, bensì un punto di partenza.
Ancora scandalismo mediatico sulle sentenze. Ma non attacca più
Il Corriere della Sera ci riprova e vende uno sconto di pena a rigore di legge come una concessione per ragioni "emotive". Ma non ci casca più nessuno.
L’attenuante della “delusione” e i motivi delle falsità nei media
I media esplodono di polemiche per le attenuanti concesse all'omicida di una donna. Un altro caso di manipolazione dell'informazione. Ma cosa c'è dietro?
Oggi l’eversione rosa andrà oltre ogni limite accettabile
Oggi l'eversione rosa manifesterà davanti alla Corte d'Appello di Bologna per contestare una sentenza assunta a rigore di legge. Un pessimo precedente per la nostra democrazia, per la libertà di tutti. Un'occasione per iniziare a fare resistenza contro il degrado.
Solo uomini pronti a morire: ora negli USA è incostituzionale
Negli USA essere pronti a morire in battaglia era "privilegio" solo maschile. Se non si era disponibili e non ci si iscriveva nell'obbligatorio Selective Service arrivavano multe e penalità pesanti. Ora un giudice ha deciso che tutto questo è discriminatorio e deve valere anche per le donne. Benvenute nelle delizie mortali del "patriarcato", dunque.
Marco Vannini: non sarà “maschicidio”
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Stupro di Firenze: le ombre dopo la sentenza
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
32 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
C’erano tutte le condizioni per un condiviso paritario ma…
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
24 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Libertà, giustizia e legalità ad Oristano
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La verità di Giuseppe – Cronaca di un (non?) femminicidio
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Adesso cosa sei disposto a fare, Tiberio?
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Regalo di Natale della Cassazione: fare i fighi è violenza sessuale
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.