Giusi Fasano, giornalista della "27esima Ora" del Corriere della Sera, assolve e beatifica una giovane che, ubriaca alla guida dell'auto, uccide due uomini. La misificazione anti-uomo travestita da informazione ai tempi cupi del femminazismo.
Tag: <span>uomini</span>
Se c’era una tesi contraria alla bigenitorialità, al momento è in custodia cautelare
di Anna Poli - La grande armata contro la bigenitorialità e l'alienazione parentale, di fronte agli arresti dei loro maggiori portabandiera e ad intercettazioni vergognose, tace imbarazzata. Proprio ora che il loro arresto è davvero nell'interesse dei minori.
I siti di incontri alimentano la violenza di genere (le ricerche, quelle belle…)
Tre ricercatori universitari mettono online un falso sito di incontri per poter dire una cosa originalissima: gli uomini sono tutti violenti contro le donne. Ancora di più se ricevono dei due di picche. Il famoso "lo dice la scienza", quando forse farebbe meglio a tacere.
Il complotto contro l’uomo-padre e i dati della realtà
di Annalista Trust - La narrazione parla solo di violenze e abusi contro le donne. Eppure i dati che riguardano gli uomini vittime sono tutt'altro che trascurabili. Ma nessuno ne parla.
“Femminicidio”: il bufalificio sempre al lavoro (update)
di Fabio Nestola - Su segnalazione di un commentatore, si rileva un sito che conta addirittura 40 femminicidi nel 2019. L'apoteosi delle bufale e della mistificazione.
La violenza femmina
Cos'è davvero la violenza femmina? Come viene valutata dalla cultura dominante e dai tribunali? E per contro quanto vale la sofferenza maschile? La risposta è nella cronaca ed è più scontata che mai.
Disparità di genere: anche il CNEL nelle spire di Ro$a No$tra
Il CNEL parla del divario economico di genere e racconta una realtà che non c'è. Alle spalle, potenti organizzazioni sovranazionali e nazionali interessate a una falsificazione della realtà in chiave antimaschile.
Elezioni europee: tutto come previsto. Ma manca un tassello
Le elezioni europee terminano secondo le attese. Per la prospettiva dell'equità non cambia nulla, perché l'offerta politica manca di un elemento fondamentale: un partito genuinamente anti-femminista.
La giustizia di genere nel paradosso italiano
La tesi è che, a dispetto della Costituzione, vigano due ordinamenti, due procedure e due trattamenti: una per uomini e una per donne. La cronaca è lì a dimostrarlo quotidianamente.
Le infanticide italiane e la garanzia dell’impunità
Le madri assassine di Luzzara e Gela sentenziate incapaci di intendere e di volere. Senza che nessuno protesti. Un esempio supremo del doppio standard italiano.
I figli al centro: riflessioni per una nuova genitorialità
di Francesco Toesca - Il dibattito sulla riforma di separazioni e affidi affonda tra polemiche ideologiche e insipienza ecumenica. Ecco dunque un contributo, sotto forma di pamphlet gratuito, per rivitalizzare concetti tanto veri quanto ancora troppo trascurati.
Ecco la prova definitiva dell’oppressione patriarcale
I numeri misurano i fenomeni e dettano l'agenda dei decisori. Si dice che viga un patriarcato oppressivo. La prova è nell'elenco (non esaustivo) dei morti sul lavoro.
Divieto di aborto: le ragioni dell’Alabama
L'Alabama mette al bando totale la pratica dell'aborto. I Pro-Vita USA esultano per ragioni che in Italia non vengono riportate e che, a ben guardare, è corretto includere nel dibattito pubblico.
Il “rapporto ombra” D.I.Re.: radiografia delle istanze di una lobby
Il "rapporto ombra" di D.I.Re. destinato al Consiglio d'Europa è un compendio di bugie, falsificazioni e ideologia mirante all'ampliamento dei privilegi femminili, con la pianificazione di un futuro che è un film dell'orrore per tutti, uomini in primis.
Femminismo e immigrazionismo: un’alleanza vincente per la propaganda
Un manifesto esposto a Lubiana viene fotografato e fa il giro del web diventando un potente strumento di propaganda antimaschile e filo-immigrazionista.
Ro$a No$tra all’assalto della magistratura (ma non passerà)
Il Sole24Ore pubblica lo stralcio di una pubblicazione che auspica la "rieducazione" dei giudici affinché credano sulla parola alle accuse delle donne. Un piano eversivo contro cui ogni persona per bene dovrebbe prendere pubblicamente posizione.
Usciamo dalla cronica cronaca della violenza di genere. Una possibilità
di Giuseppe Augello - Oltre alle narrazioni conflittuali e al sessismo basato sulla cronaca nera, una prospettiva costruttiva di alleanza per la costruzione di un futuro concorde.
Il femminismo ossessivo è e resta un pessimo affare
Marchi di prodotti estetici imperniano le ricerche di mercato sulle insicurezze delle donne, altri cercando di far business sulla criminalizzazione degli uomini. Tutti, alla fine, falliscono miseramente.
Propaganda terrorista sfacciata e ributtante: un esempio di scuola
di Fabio Nestola - Articoli privi di senso, che non raccontano nulla, che sembrano quasi scritti su commissione. Per un unico scopo: tenere alta la tensione su un'emergenza che non c'è.
Solite storie di media e potere
di Giuseppe Augello - I media "cani da guardia della democrazia"? Non più. I meccanismi sono ormai pensati per conformare opinioni e intere società. Anche e soprattutto sulle relazioni di genere.