Un colloquio virtuale con Claudia Saba utilizzando un suo articolo delirante sul femminicidio. Un'accozzaglia di stereotipi ridicolizzati uno ad uno da Fabio Nestola.
Mese: <span>Aprile 2019</span>
Nullafacenti che manifestano, mentre altri sgobbano
Perché le persone per bene non riescono mai a organizzarsi in contro-manifestazioni opposte a quelle femminaziste? Semplice: perché la gente seria lavora.
False accuse di stupro: è epidemia. Forse pure a Catania
In ogni angolo del paese si diffondono a macchia d'olio le false accuse di stupro. Una vera epidemia che forse colpisce anche a Catania, in un caso che pareva invece senza ombre.
Incentivi all’impresa in rosa: i numeri dell’ennesimo privilegio
Fioccano gli incentivi per l'imprenditoria femminile. Ma sono incentivi che rendono o è puro clientelismo? I numeri, quelli veri, parlano chiaro. E sono impietosi.
Rotoli la testa di Spadafora: lo chiedono 26 associazioni di genitori
Ventisei associazioni di genitori chiedono la testa di Vincenzo Spadafora per le sue inaccettabili ingerenze contro la riforma dell'affido condiviso e l'impegno preso nel contratto di governo.
Amazon rinuncia al business per coerenza alla follia
Amazon si rifiuta di distribuire l'ultimo film di Woody Allen, che la cita in giudizio. La giustificazione è: il regista è stato critico col #MeToo.
“Codice rosso”: il mostro al microscopio
Una legge inutile diventa un mostro di demagogia che mette in pericolo il presente e il futuro delle libertà di tutti. L'analisi di dettaglio.
Un altro applauso ai non-stupratori della Circumvesuviana
Come previsto, lo stupro della Circumvesuviana era una falsa accusa. Che ha portato tre innocenti in carcere e sulle prime pagine. Ora è il tempo delle scuse. Ora è tempo di sovvertire questo andazzo inaccettabile.
Difesa delle donne? No: attacco all’uomo
di Fabio Nestola - La narrazione mediatica dei fatti di cronaca non spinge solo a un'attenzione morbosa verso le donne, ma è un vero e proprio attacco contro la figura maschile.
La violenza femminile vincente
di Giuseppe Augello - La violenza femminile contro l'uomo gode del privilegio della semi-impunità, mentre quella maschile, da sempre, è condannata e repressa. Alla faccia del patriarcato.
Come ti plagio le forze dell’ordine
A Ravenna la Polizia riceve un corso di formazione sulla violenza domestica e di genere da una delle tante professioniste dell'antiviolenza. Anche così Ro$a No$tra allunga i tentacoli nel cuore delle istituzioni.
DDL Pillon e la guerra elettorale sul cuore dei bambini
Il M5S attacca ancora il DDL Pillon, che diventa terreno di scontro politico elettorale in vista delle nuove alleanze e di nuove elezioni. Un danno o un'opportunità per la necessaria riforma del diritto di famiglia?
La conquista del calcio: nuova frontiera dell’ossessione donnista
di Alessio Deluca - Il calcio femminile e gli imminenti mondiali diventeranno presto il totem del femminismo. E chi stacca scontrini ne sarà ben felice.
Se vogliamo parlare di numeri, allora l’emergenza è su minori e anziani
La grande bugia dei "femminicidi", che non sono 18 né uno ogni tre giorni, contro la triste verità di minori e anziani abusati da donne, che invece sono almeno un caso al giorno.
Femminicidi. L’olocausto continua: già 18 in tre mesi
I femminicidi sono 18 da inizio anno? Niente affatto, sono solamente 7 ma la macchina propagandistica di Ro$a No$tra non trova requie ha bisogno dell'emergenza per poter campare sulla pelle di tutti.
“La grande menzogna del femminismo”: più che un libro, una necessaria rivelazione
In un libro tutta la falsificazione storica e sociale del femminismo svelata con dovizia di dettagli e di fondamenta scientifiche. Una pietra miliare, oltre che una rivelazione del vero di cui oggi più che mai c'è bisogno.
Contro il “codice rosso”. Senza se e senza ma.
Il "codice rosso" è una legge acchiappavoti priva di fondamento. La sua approvazione sarà inutile e dannosa. Eppure ci sono uomini che la guardano con indulgenza, cadendo nell'astuta trappola del Ministro Bongiorno.