di Redazione - Come ampiamente previsto, escono ora a raffica notizie atte a preparare il terreno al DDL Zan. Oggi è il "primario omofobo". Un fatto di più di tre mesi fa.
Tag: <span>censura</span>
Valeria Parrella decide chi può parlare e chi no
di Redazione - Valeria Parrella dà un saggio di arroganza femminista durante un'intervista per il Premio Strega, mostrando quanto facilmente oggi si possa zittire un uomo.
Omofobia: scommettiamo che sarà la prossima emergenza?
di Alessio Deluca - Non c'è alcuna emergenza reale rispetto ai casi di omofobia, ma l'urgenza di approvare il DDL Zan indurrà i media a costruirla a tavolino. Come sempre.
Antonio Ricci: il politicamente corretto è un’aberrazione
di G. Tarantini - Il patron di "Striscia la notizia" torna sulla gag su Giovanna Botteri. E usa la mano pesante contro il politicamente corretto, specie quello femminista.
Sgarbi imbavagliato nel nome del “donnismo”
di Redazione - Vittorio Sgarbi denuncia le deviazioni della magistratura e chiede una commissione d'inchiesta sicuramente sgradita. Scatta così il bavaglio "donnista".
Michela Murgia e il bullismo radiofonico
di Giorgio Russo - Radio Capital consente a Michela Murgia di bullizzare, da buona femminista, lo psichiatra Raffaele Morelli, colpevole semplicemente di dire la verità.
Piccole femministe fanatiche e impaurite
di Giorgio Russo - L'antifemminismo si accredita sempre di più presso l'opinione pubblica, grazie anche ai fanatismi delle femministe, sempre più assurdi e controproducenti.
Per l’empowerment femminile si massacra la Leosini
di G. Tarantini - Oltre al resto, le femministe accusano la giornalista Leosini di non aver rispettato la Convenzione di Istanbul. Ma la Convenzione stessa le smentisce.
Femministe campionesse di violenza e bullismo sui social
di Giorgio Russo - Sul web e sui social dilagano la violenza e il bullismo femminista, un monolite deforme e instabile dedito a schiacciare chiunque la pensi in modo diverso.
Violenza sulle donne: bisogna esprimere preoccupazione, poi il motivo si trova
di Fabio Nestola - Salti carpiati e grandi piroette durante la pandemia per dire una cosa sola: la violenza sulle donne "dilaga". A dispetto di tutto e del contrario di tutto.
Con le bugie femministe Franca Leosini ci fa il sushi
di Redazione - Franca Leosini con tre frasi fa a fette, direttamente a crudo, una delle più diffuse mistificazioni femministe: il "femminicidio". Ed è subito shitstorm.
Femminismo e delirio d’onnipotenza: il caso di Debora Attanasio
di Giorgio Russo - La femminista Debora Attanasio si esibisce su Facebook in un delirio di onnipotenza che dice tutto sul regime del terrore in cui vive l'opinione pubblica.
Donne e pandemia: gli imbrogli dell’ONU sui dati
di Fabio Nestola - La pandemia dà l'occasione all'ONU per imbrogliare, come al solito, su numeri e dati, e per produrre report "gender oriented" che non stanno in piedi.
La polemica a senso unico sui libri di scuola
di Santiago Gascó Altaba - Un oscuro parlamentare polemizza per il sessismo di alcuni libri di scuola. Media e ministri vanno subito a ruota. Una polemica a senso unico (al solito).
Censura, dati falsi, business. “Rosa Nostra” esiste.
di Davide Stasi - Il racconto di Francesca Beneduce, ex Presidente delle Pari Opportunità della Regione Campania, accusata di deviazionismo e massacrata da Ro$a No$tra.
Tarzana e il principe cenerentolo
di Santiago Gascó Altaba - Il femminismo non si nega, attraverso la censura, di fare violenza anche alle fiabe, con la scusa del sessismo. Ma la verità è come sempre un'altra.
Uomini discriminati anche nelle fake news
di Giorgio Russo - Della violenza contro gli uomini non frega nulla a nessuno. Per dimostrarlo è bastata una fake news diffusa con le stesse modalità dei centri antiviolenza.
Il coronavirus abbatte il gender (a calci nei coglioni)
di Alessio Deluca - Le statistiche dei decessi da coronavirus, con la prevalenza di morti di sesso maschile, avevano minato la teoria gender. Ora con la storia dei testicoli...
Coronavirus, il panopticon e le prove generali della Grande Sorella
di Giacinto Lombardi - Quelle che sembrano prove generali di controllo sociale da "panopticon" sono state ben preparate dai dilaganti soprusi del femminismo suprematista.
Donne e abusi sui bambini: un caso ogni 36 ore
Secondo le rilevazioni, in Italia ogni 48 ore una donna commette abusi o maltratamenti su bambini (e anziani). Un dato spaventoso di cui nessuno parla mai.