Esce il dossier del Viminale sui reati in Italia. E questa del 2019 è la prima estate senza che i media ne manipolino i risultati. La verità si afferma: la violenza di genere non è un'emergenza. Anzi.
Tag: <span>dati</span>
Violenza sulle donne: da Prato un’overdose di mistificazioni
Un quotidiano di Prato anticipa le mistificazioni che a breve si faranno sul periodico dossier del Ministero dell'Interno. Complice la Procura locale, si spacciano allarmismi infondati sulla violenza contro le donne.
I numeri del “femminicidio”: qualche riflessione razionale
di G. C. - Basta un'occhiata ai dati ministeriali ufficiali per sbugiardare tutta la retorica delle lobby e dei media sul fenomeno del "femminicidio". Ed ecco i termini della falsificazione di Stato.
I criminali della Val d’Enza traditi dall’ingordigia
Da cosa è scaturita la vicenda degli affidi e degli abusi sui minori in Val D'Enza? Essenzialmente dall'ingordigia e dalla connivenza politica. I numeri privi di senso, le giustificazioni paradossali e le richieste di denaro erano evidenti se qualcuno avesse voluto vedere. La parola resta alla magistratura, ma anche ai cittadini e al loro voto futuro.
“Femminicidio” e il bufalificio che lavora a turni forzati
di Fabio Nestola - I media all'arrembaggio per conto di Ro$a No$tra scomodano addirittura Zavattini per rendere credibili statistiche sul "femminicidio" talmente forzate da poter essere definite vere e proprie bufale.
Riparte la propaganda e il vittimismo femminista va all’incasso
La propaganda del femminismo suprematista commissiona ai media articoli allarmanti sulla violenza sulle donne e il "femminicidio". Spadafora deve distribuire denaro, dunque serve rinfocolare un allarme che non ha fondamento.
Il complotto contro l’uomo-padre e i dati della realtà
di Annalista Trust - La narrazione parla solo di violenze e abusi contro le donne. Eppure i dati che riguardano gli uomini vittime sono tutt'altro che trascurabili. Ma nessuno ne parla.
I conteggi del 1522 come quelli sul “femminicidio”?
di Fabio Nestola - Il Sole24Ore pubblica i numeri delle chiamate ricevute da Telefono Rosa come prova dell'emergenza violenza sulle donne. Ma un'analisi attenta svela ben altro. Incluso che nei numeri vengono fatti rientrare anche gli scherzi telefonici.
E Ro$a No$tra, tanto per cambiare, batte cassa…
Al conto di Rosa Nostra mancano 20 milioni di euro pubblici promessi da Gentiloni. Eccola dunque a battere cassa per un'emergenza che non c'è e interessi che invece ci sono, poderosi e infondati.
Aiutiamo Lombardia e Calabria a far esplodere la “bolla” dell’antiviolenza
Lombardia e Calabria subordinano la concessione di fondi per i centri antiviolenza alla consegna dei dati di accesso e presa in carico. Scoppia lo scandalo, le maggiori associazioni rosa si ribellano. Guai a far scoppiare la bolla speculativa dell'antiviolenza di professione.
Ecco la prova definitiva dell’oppressione patriarcale
I numeri misurano i fenomeni e dettano l'agenda dei decisori. Si dice che viga un patriarcato oppressivo. La prova è nell'elenco (non esaustivo) dei morti sul lavoro.
Il “rapporto ombra” D.I.Re.: radiografia delle istanze di una lobby
Il "rapporto ombra" di D.I.Re. destinato al Consiglio d'Europa è un compendio di bugie, falsificazioni e ideologia mirante all'ampliamento dei privilegi femminili, con la pianificazione di un futuro che è un film dell'orrore per tutti, uomini in primis.
Ro$a No$tra all’assalto della magistratura (ma non passerà)
Il Sole24Ore pubblica lo stralcio di una pubblicazione che auspica la "rieducazione" dei giudici affinché credano sulla parola alle accuse delle donne. Un piano eversivo contro cui ogni persona per bene dovrebbe prendere pubblicamente posizione.
Il Censis contribuisce alla grande bugia. Mandante: Vincenzo Spadafora.
Il Censis, dietro commissione del Dipartimento Pari Opportunità di Spadafora, diffonde dati privi di fondamento e strumentali all'affermazione della distopia femminista dove le donne sono tutte vittime e gli uomini tutti carnefici. Scopi politici ed economici dietro la più bieca delle propagande.
Donne e violenza sui minori: la verità scomoda
I pochi dati a disposizione in Italia e all'estero mostrano come siano soprattutto donne (madri) a uccidere o fare violenza ai minori. Un'emergenza di cui però non si parla mai.
Incentivi all’impresa in rosa: i numeri dell’ennesimo privilegio
Fioccano gli incentivi per l'imprenditoria femminile. Ma sono incentivi che rendono o è puro clientelismo? I numeri, quelli veri, parlano chiaro. E sono impietosi.
La violenza domestica e le verità nascoste (ma rivelate dalla ricerca)
Negli ultimi 19 anni la ricerca scientifica ha accertato che la violenza domestica viene innescata il più delle volte dalle donne. Ma finché è l'uomo vittima, la cosa è di nessuna importanza.
Il Sole24Ore e la propaganda che non teme il ridicolo
Il Sole24Ore pubblica i dati sulla violenza sulle donne. Ma a leggere attentamente si ha una grossa sorpresa: non è la solita mistificazione. Peggio!
Il lessico bugiardo di Serena Dandini
Serena Dandini, ospite del programma "Lessico amoroso" di Massimo Recalcati, spaccia al pubblico dati falsi, stereotipi e bugie con la massima disinvoltura. E allora è bene dare il nostro punto di vista. Naturalmente: è satira...
Manifesti sessisti a Roma: depositato il ricorso cautelare urgente
Parte il ricorso cautelare urgente contro la Regione Lazio per i manifesti sessisti e terroristi contro gli uomini. Ora occorre una mobilitazione generale per sostenerla.