Lilli Gruber dice che le donne sono più adatte alla leadership degli uomini. Chiede il parere dei lettori e io non potevo esimermi dal darle il mio.
Tag: <span>donne</span>
Violenza sulle donne: da Prato un’overdose di mistificazioni
Un quotidiano di Prato anticipa le mistificazioni che a breve si faranno sul periodico dossier del Ministero dell'Interno. Complice la Procura locale, si spacciano allarmismi infondati sulla violenza contro le donne.
Cinquantatre sfumature di violenza rosa (qualcuno ha detto “Codice rosso”?)
di Fabio Nestola - Si sa, la violenza è maschile e le vittime sono solo donne. Eppure basta raccogliere le news per avere un quadro della situazione molto diverso. Forse anche opposto... alla faccia del "Codice Rosso" in difesa delle donne.
In arrivo il Dossier del Viminale: facciamo qualche (facile) previsione
A breve uscirà il dossier annuale del Ministero dell'Interno sulla criminalità in Italia. Qui una previsione di ciò che dirà sulla "violenza di genere" e soprattutto come i dati verranno manipolati dalle lobby del femminismo vittimista e dai media mainstream al loro servizio.
A Bibbiano due silenzi: di protesta e di omertà
di Anna Poli - Il flash mob di sabato mattina a Bibbiano, tra il silenzio rispettoso dei presenti e quello omertoso della città. Un impegno reale, trasversale e non virtuale per chiedere verità e giustizia.
Denunce, maltrattamenti e ricoveri a go-go per i 330 centri antiviolenza
di Giuseppe Augello - E' la forzatura estrema di norme e leggi, nonostante le molte precisazioni della Cassazione, a dare armi potentissimi ai centri antiviolenza e alla loro azione di distruzione di famiglie e relazioni.
Bongiorno e Spadafora alleati nel comprimere la libertà di parola
Spadafora e Bongiorno scrivono assieme un vademecum per regolamentare in termini non sessisti i documenti delle amministrazioni pubbliche, mentre il Comune di Velletri li anticipa con linee guida prive di ogni senso. Azioni violente contro la lingua per aprire la strada a una compressione generale della libertà di espressione di tutti.
Divario salariale di genere: anche “Jobpricing” alimenta il mito
Un sito di consulenza aziendale alimenta, in un suo sondaggio, il mito del divario salariale tra uomini e donne. Un lettore gli risponde e chiude la faccenda in quattro e quattr'otto.
Donne migranti e minori. Il core business della solidarietà emotiva
di Giuseppe Augello - C'è un filo rosso, eminentemente politico, che collega immigrazionismo, femminismo, sfruttamento dei minori. E' quello della "sinistra emozionale" e del business dell'umanitarismo da salotto.
Gli opuscoli del Tribunale dei Minori di Bologna
Gli opuscoli ideologici e mistificanti del Tribunale dei Minori di Bologna, la centrale di controllo degli affidi e degli abusi di Bibbiano. Un passo nel delirio ideologico sposato da un'istituzione pubblica teoricamente votata all'equidistanza e alla giustizia.
L’onorevole-miss che vuole tutte come Chuck Norris
L'On. Matilde Siracusano (FI) propone per legge corsi di arti marziali e autodifesa solo per donne, con la solita ragione della violenza dilagante contro il gentil sesso. Attenzione però: qualcuno l'ha votata. E noi tutti le paghiamo lo stipendio.
Se c’era una tesi contraria alla bigenitorialità, al momento è in custodia cautelare
di Anna Poli - La grande armata contro la bigenitorialità e l'alienazione parentale, di fronte agli arresti dei loro maggiori portabandiera e ad intercettazioni vergognose, tace imbarazzata. Proprio ora che il loro arresto è davvero nell'interesse dei minori.
I siti di incontri alimentano la violenza di genere (le ricerche, quelle belle…)
Tre ricercatori universitari mettono online un falso sito di incontri per poter dire una cosa originalissima: gli uomini sono tutti violenti contro le donne. Ancora di più se ricevono dei due di picche. Il famoso "lo dice la scienza", quando forse farebbe meglio a tacere.
Il complotto contro l’uomo-padre e i dati della realtà
di Annalista Trust - La narrazione parla solo di violenze e abusi contro le donne. Eppure i dati che riguardano gli uomini vittime sono tutt'altro che trascurabili. Ma nessuno ne parla.
“Femminicidio”: il bufalificio sempre al lavoro (update)
di Fabio Nestola - Su segnalazione di un commentatore, si rileva un sito che conta addirittura 40 femminicidi nel 2019. L'apoteosi delle bufale e della mistificazione.
“Femminicidio”: il bufalificio sempre al lavoro
di Fabio Nestola - Gli ultimi omicidi di donne scatenano i media e le portatrici di interesse che si lanciano in conteggi falsati e gonfiati. Tutto come ampiamente previsto.
La violenza femmina
Cos'è davvero la violenza femmina? Come viene valutata dalla cultura dominante e dai tribunali? E per contro quanto vale la sofferenza maschile? La risposta è nella cronaca ed è più scontata che mai.
Quant’è dura far politica nella distopia femminazista…
A Firenze un assessore viene silurato "in quanto uomo". A Monserrato salta una lista perché ci sono troppe donne. La distopia inquina la politica creando anomalie tragicomiche. Che però ben presto diventeranno la normalità.
Disparità di genere: anche il CNEL nelle spire di Ro$a No$tra
Il CNEL parla del divario economico di genere e racconta una realtà che non c'è. Alle spalle, potenti organizzazioni sovranazionali e nazionali interessate a una falsificazione della realtà in chiave antimaschile.
E Ro$a No$tra, tanto per cambiare, batte cassa…
Al conto di Rosa Nostra mancano 20 milioni di euro pubblici promessi da Gentiloni. Eccola dunque a battere cassa per un'emergenza che non c'è e interessi che invece ci sono, poderosi e infondati.