di Alessio Deluca - Azzolina: in caso di nuovo lockdown, congedi ai papà per accudire i figli a casa da scuola. Un'ottima proposta. Che infatti scompare subito.
Tag: <span>madri</span>
Le contorsioni di Valeria Valente su una sentenza di Cassazione
di Fabio Nestola - La Sen. Valeria Valente si produce in contorsioni da circo per contestare una sentenza di Cassazione, mostrando al mondo tutto il peso dei suoi pregiudizi.
Rispuntano di dati farlocchi dell’ONU sulla violenza contro le donne
di Fabio Nestola - Come una peperonata mal digerita, rispuntano sui media i discutibilissimi dati dell'ONU sulla violenza domestica durante la pandemia e sul femminicidio.
Come ti falsifico la realtà: Fabio Cavallari in cattedra
di Fabio Nestola - Cosa accade alla verità quando a descrivere la realtà è un cicisbeo propagandista? Fabio Cavallari, in un suo articolo, ne dà una prova inconfutabile.
Cassazione: alla genetica non si comanda
di Giorgio Russo - Nel silenzio dei media, la Cassazione sentenzia un "no" netto al riconoscimento del titolo di "madre" per due donne lesbiche. Di madre ce n'è una sola.
Cassazione: “sindrome” no, ma “alienazione” sì
di Giorgio Russo - Dopo aver negato l'affidabilità della "sindrome", la Cassazione punisce severamente un caso di alienazione. Perché il nome è nulla, ma i fatti contano.
Giù le mani dalla Legge 54/2006
di Giorgio Russo - Ottenuto l'insabbiamento del DDL 735, le portatrici di interessi ideologici ed economici ora puntano in alto: abolizione della 54/2006. E sarà rivolta.
Donne che giocano con il leone (e perdono i figli)
Come domatrici con il leone, tante donne provano ad approfittare del clima a loro favorevole e del sistema per fare filotto. Ma spesso ci lasciano la testa.
Il ministro Bonetti fa l’elemosina ai padri
Il ministro Elena Bonetti promette il raddoppio dei giorni di congedo di paternità. Un'elemosina per un tipo di padre che non esiste più.
Il folle comunicato delle “Madri unite contro la violenza istituzionale”
Circola sui social un comunicato stampa delle "Madri unite contro la violenza istituzionale". Un delirio psichiatrico tutto da interpretare.
Domani il presidio: stop agli orchi di Stato
Appuntamento da non mancare: domani, ore 9.30, presidio contro gli orchi di stato e per la bigenitorialità davanti a tanti tribunali d'Italia!
A Bibbiano due silenzi: di protesta e di omertà
di Anna Poli - Il flash mob di sabato mattina a Bibbiano, tra il silenzio rispettoso dei presenti e quello omertoso della città. Un impegno reale, trasversale e non virtuale per chiedere verità e giustizia.
Gli opuscoli del Tribunale dei Minori di Bologna
Gli opuscoli ideologici e mistificanti del Tribunale dei Minori di Bologna, la centrale di controllo degli affidi e degli abusi di Bibbiano. Un passo nel delirio ideologico sposato da un'istituzione pubblica teoricamente votata all'equidistanza e alla giustizia.
L’evidenza della truffa nella propaganda gender
In Italia e nel mondo usare l'omosessualità per gridare alla discriminazione va bene. Molto meno se essa porta a commettere crimini atroci. Allora tutto viene nascosto o sminuito dai media.
I figli al centro: riflessioni per una nuova genitorialità
di Francesco Toesca - Il dibattito sulla riforma di separazioni e affidi affonda tra polemiche ideologiche e insipienza ecumenica. Ecco dunque un contributo, sotto forma di pamphlet gratuito, per rivitalizzare concetti tanto veri quanto ancora troppo trascurati.
Divieto di aborto: le ragioni dell’Alabama
L'Alabama mette al bando totale la pratica dell'aborto. I Pro-Vita USA esultano per ragioni che in Italia non vengono riportate e che, a ben guardare, è corretto includere nel dibattito pubblico.
Donne e violenza sui minori: la verità scomoda
I pochi dati a disposizione in Italia e all'estero mostrano come siano soprattutto donne (madri) a uccidere o fare violenza ai minori. Un'emergenza di cui però non si parla mai.
Una potente lettera alle “Compagne di genere”
La lettera di una donna impegnata e dalle idee chiarissime a due esponenti politiche del "potere rosa" che avvelena il discorso pubblico italiano.
Infanticidi e crisi post-parto: alibi o realtà?
Una donna che uccide il proprio neonato ha l'alibi pronto: depressione post parto. Ma cosa dicono le ricerche scientifiche in merito? Esiste una reale connessione tra la crisi post parto e i casi di infanticidio?
“Presa diretta”: davvero vi stupite?
C'è chi si stupisce per la vergognosa trasmissione Presa diretta su separazioni e affidi. Ingenuo aspettarsi una trattazione oggettiva. Si vada oltre al DDL Pillon e si chieda alla politica il rispetto del contratto di governo. La soluzione c'è. Basta imporla.